Le tomaxelle liguri sono degli Involtini di carne ripieni. Si tratta di un’antica ricetta, un tempo infatti, venivano preparati dopo le feste con gli avanzi di arrosti o di bolliti, arricchiti da uova, parmigiano, funghi secchi, pinoli e maggiorana. Gli Involtini, a seconda delle tradizioni di famiglia, si possono cuocere nel sugo o in bianco rosolati nel burro e sfumati con un buon vino bianco. Le tomaxelle devono il loro nome alla forma a salcicciotto, in latino “tomaculum”. Sono entrate nella storia di Genova poiché furono servite nel 1800 ad un gruppo di ufficiali austriaci fatti prigionieri.
Ingredienti:
- 8-10 fettine sottili di vitello o vitellone (500 g circa)
- 1 uovo
- 100 g di carne (arrosto avanzato o carne tritata)
- 1 piccolo panino bagnato nel latte e strizzato (50 g)
- Una manciata di funghi secchi
- Una manciata di pinoli
- 3-4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 spicchietto d’aglio
- 1 rametto piccolo di maggiorana o rosmarino
- Sale
- Olio extravergine d’oliva
- 2 foglie di alloro
Ingredienti per il sugo:
- 1 passata di pomodoro da 700 g
- 1 cipolla
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Procedimento:
Preparate il sugo di pomodoro: in una casseruola fate rosolare in un poco d’olio la cipolla affettata sottilmente, aggiungete poi la passata di pomodoro, salate, coprite e lasciate cuocere per 30-35 minuti.
In una ciotola mettete la carne tritata (se utilizzate l’arrosto tritatelo), aggiungete l’uovo, il parmigiano, il panino bagnato nel latte strizzato, i pinoli, un pizzico di sale, un trito di aglio, maggiorana (o rosmarino) e funghi secchi (precedentemente ammorbiditi in acqua tiepida).
Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ponete al centro di ogni fettina un po’ di ripieno, arrotolate in modo da formare un salsicciotto (richiudete anche i lati per non far uscire il ripieno) e chiudete con uno stecchino. Rosolate gli Involtini, 2-3 minuti, una padella con un poco d’olio insieme al l’alloro, dopodiché poneteli nella casseruola con il sugo.


Ccoprite e fate cuocere per 15 minuti circa.
Ecco pronte le tomaxelle liguri, servite con abbondante sugo….la “scarpetta” con una bella fetta di Pagnotta casareccia., è d’obbligo!
Buon appetito Maria ❤
Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.
Grazie Maria ❤

Molto buoni anche i Tramezzini di carne ripieni., oppure la Lonza di maiale con funghi secchi., oppure il Rotolo di carne con carciofi (o verdure di stagione) e prosciutto.
Per la colazione vi consiglio: Quattro ciambelle da colazione da non perdere.
La ricetta tra le più cliccate: Lasagne al forno con prosciutto, piselli e funghi.

La Liguria è una regione che porto nel cuore, quindi è stato bellissimo iniziare la giornata leggendo questo tuo post. Tra l’altro il piatto che hai fotografato ha un aspetto molto appetitoso, complimenti! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!!!! Mi fa piacere, buona serata.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per la risposta, e buona serata anche a te! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Paiono squisite, mi affascinano in bianco…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieee!!! Si anche in bianco sono buonissimi!!😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una delizia tutta da provare 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieee Lou. Un abbraccio❤❤❤
"Mi piace""Mi piace"
non posso che confermare, buonissime!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie amica genovese. ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona