“Tomaxelle” in bianco, Involtini alla genovese.

Le "Tomaxelle" sono Involtini di carne ripieni, sono semplici e veloci da realizzare. Una volta preparati si cuociono in padella in 15 minuti Si possono fare anche al sugo, sono ottimi in entrambi i modi. Ve li consiglio se vi avanzano delle fettine di arrosto o di bollito ...in cucina non si butta via nulla! … Continua a leggere “Tomaxelle” in bianco, Involtini alla genovese.

Pubblicità

Tomaxelle liguri.

Le tomaxelle liguri sono degli Involtini di carne ripieni. Si tratta di un'antica ricetta, un tempo infatti, venivano preparati dopo le feste con gli avanzi di arrosti o di bolliti, arricchiti da uova, parmigiano, funghi secchi, pinoli e maggiorana. Gli Involtini, a seconda delle tradizioni di famiglia, si possono cuocere nel sugo o in bianco … Continua a leggere Tomaxelle liguri.

Pizza bianca con scarola e pecorino.

Adoro preparare la pizza e la focaccia e farcirle con gusti differenti, oggi ho scelto la scarola che ho reso super appetitosa con l'aggiunta di pecorino, olive, acciughe, peperoncino...se amate anche voi sbizzarrirvi in cucina, come me, provate questa ricetta è da non perdere!!! Ingredienti: 300 g di farina 00 100 g di farina di … Continua a leggere Pizza bianca con scarola e pecorino.

Biscotti d’autunno con frutta secca (senza burro e senza olio).

Oggi ho preparato questi biscotti con frutta secca che racchiudono tutti i profumi dell'autunno...mandorle, noci , uvetta scorza d'arancia, un pizzico di cannella...sapori intensi che deliziano il palato. Un tè, due dolcetti e due chiacchere...sapori di casa, sapori di famiglia ❤ Ingredienti: 200 g di farina 0050 g di fecola di patate (o farina 00)1 … Continua a leggere Biscotti d’autunno con frutta secca (senza burro e senza olio).

Bucatini con le sarde alla siciliana.

Ecco un'altra ricetta siciliana molto saporita e appetitosa: i bucatini con le sarde. Buona quanto le Polpette con le sarde alla siciliana. La ricetta me l'ha data la signora Arianna quando ero in vacanza in Sicilia. È un piatto davvero speciale (è piaciuto tantissimo sia a me che a mio marito) che dopo averlo gustato mi … Continua a leggere Bucatini con le sarde alla siciliana.

Stoccafisso accomodato alla genovese.

Lo stoccafisso accomodato alla genovese è un piatto molto buono e appetitoso che occupa un posto importante nella gastronomia ligure.  Questa che vi propongo è la ricetta che faceva nonna Erminia,  la nonna di mio marito, ricetta semplice ma speciale!! A Genova è un secondo di pesce che si prepara spesso sia a casa che … Continua a leggere Stoccafisso accomodato alla genovese.

Pandolce genovese lievitato

Oggi vi propongo una variante  del  Pandolce genovese basso, (con lievito istantaneo) il pandolce genovese lievitato che prevede l'utilizzo del lievito di birra. Anticamente le massaie utilizzavano il lievito madre e mettevano a lievitare il pandolce tutta la notte sotto le coperte di lana. Come dice la parola è un pane dolce arricchito con ciò … Continua a leggere Pandolce genovese lievitato

Linguine con acciughe fresche e pomodorini.

Oggi vi propongo un piatto molto appetitoso e facile da preparare: la pasta con le acciughe fresche e i pomodorini. L'aggiunta dei pinoli, dei capperi e del peperoncino rendono questo primo ancor più saporito, inoltre è veloce da preparare...giusto il tempo di cuocere la pasta!!! SEGUIMI ANCHE SU FACEBOOK Ingredienti: 400 gr. di linguine o … Continua a leggere Linguine con acciughe fresche e pomodorini.

Trippe alla genovese

Le truppe alla genovese sono il piatto preferito da mio marito. Una passione irrefrenabile che lo spinge ad assaggiarne le particolari varianti regionali, europee ed extraeuropee, come ad esempio il celeberrimo panino con il Lampredotto toscano o la meno conosciuta Andouillette francese. Piatto robusto ottimo quando accompagnato da un altrettanto robusto vino e pane. Adoro … Continua a leggere Trippe alla genovese