Adoro preparare la pizza e la focaccia e farcirle con gusti differenti, oggi ho scelto la scarola che ho reso super appetitosa con l’aggiunta di pecorino, olive, acciughe, peperoncino…se amate anche voi sbizzarrirvi in cucina, come me, provate questa ricetta è da non perdere!!!

Ingredienti:
- 300 g di farina 00
- 100 g di farina di semola di grano duro (o sempre 00)
- 220 ml di acqua tiepida
- 10 g di lievito di birra
- Mezzo cucchiaino di zucchero
- 3 cucchiai d’olio evo
- 1 cucchiaino di sale scarso
Ingredienti per la farcitura:
- 1 scarola (500 g)
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla
- 4-5 filetti di acciughe sott’olio o sotto sale
- Olive q.b.
- una manciata di pinoli a piacere
- Peperoncino
- 100 g di pecorino tagliato a scaglie
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Procedimento :
In una ciotola mettete la farina al centro il lievito sciolto nell’acqua tiepida con il cucchiaino di zucchero e iniziate a mescolare quando avrete incorporato tutta la farina aggiungete l’olio, il sale e lavorate il composto ancora qualche minuto.
Dopodiché rovesciatelo su un piano da lavoro e impastate energicamente fino ad ottenere un impasto liscio, morbido ed elastico, mettete il panetto in una ciotola leggermente unta, coprite con una pellicola e lasciate lievitare finché non raddoppia di volume 1 ora e mezza, 2 circa (in inverno potete lasciare lievitare nel forno con la lucina accesa). Si può impastare anche con la planetaria mettendo gli ingredienti nello stesso ordine.
Nel frattempo lavate la scarola e tagliatela a striscioline, in una padella fate rosolare la cipolla affettata sottilmente, unite poi l’aglio sminuzzato, i filetti di acciughe, il peperoncino, i pinoli e dopo 1-2 minuti aggiungete la scarola, salate, coprite e fate cuocere per una decina di minuti.

Trascorso il tempo di lievitazione fate scivolare il panetto su una teglua ben oleata e allargatelo con le mani, lasciate lievitare per una mezz’oretta.
Farcite la pizza con la scarola cotta (non calda), le olive e metà del pecorino tagliato a scaglie.

Infornate a 200° per i primi 10 minuti, poi continuate la cottura a 180° per altri 10 minuti.
Sfornate aggiungete il pecorino rimasto tagliato a scaglie, irrorate con un filo d’olio, servite ben calda e sentirete che bontà!!!
Buon appetito Maria ❤
Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette

Grazie Maria ❤
Molto buona anche le Pizzette soffici, soffici al forno, o le Pizze “comode”., oppure la “Pizza all’ Andrea”, tipica ricetta ligure di Imperia.
Per la colazione vi consiglio: Plum Cake al cioccolato, o la Torta di mele 10 cucchiai oppure le Brioches con poco burro come quelle del bar

Gnammmmm 🌺
"Mi piace"Piace a 1 persona
😘😘😘😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per questo fine settimana avremo sicuramente la pizza. La tua ricetta provoca e per niente al mondo, perderemo l’occasione. Un abrazo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfetto, mi fa molto piacere.
Grazie infinite e buona serata 😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Strepitosa! Davvero imperdibile 😋
Grazie Maria!❣️😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devi provarla assolutamente…Grazie mille Lou!!!!!❤😘❤
"Mi piace""Mi piace"
tu lo sapevi che ho la scarola pronta vero? 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devi provarla assolutamente…Grazie mille Lou!!!!!❤😘❤
"Mi piace"Piace a 2 people
non sono Lou, non è che lei è rimasta senza risposta? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora vaiiiii con la pizza e scarola…
Buona serata ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Paola, la risposta a Lou l’ha pubblicata due volte…a Lou e a te…
La tua risposta l’ha pubblicata sotto…
Ciao e buona serata😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
tutto a posto allora
"Mi piace"Piace a 1 persona