La pizza è un classico della nostra cucina italiana e il sabato sera spesso è presente sulle nostre tavole. A casa mia appena dico “stasera pizza” tutti mi rispondono di sì ben felici…e io lo sono ancor di più nel prepararla e nel vedere la magia di come un buon impasto arricchito da una golosa farcitura si trasformi nel cibo più amato al mondo: la pizza ❤
Ingredienti per 2 pizze:
- 600 g di farina 00
- 325 ml di acqua
- Mezzo cubetto di lievito di birra
- 3 cucchiai d’olio
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino colmo di sale
Ingredienti per la farcitura:
- 1 passata di pomodoro (per 2 pizze)
- 250 di stracchino o 2 mozzarelle
- Olio extravergine d’oliva
- Origano
- Sale
- Per la seconda pizza: 1 peperone, 1 cipolla, 1 mozzarella, olio extravergine d’oliva, origano, sale.
Procedimento:
In una ciotola mettete la farina al centro il lievito sciolto nell’acqua tiepida con il cucchiaino di zucchero e iniziate a mescolare quando avrete incorporato tutta la farina aggiungete l’olio, il sale e lavorate il composto ancora qualche minuto.
Dopodiché rovesciatelo su un piano da lavoro e impastate energicamente fino ad ottenere un impasto liscio è morbido, mettete l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprite con una pellicola e lasciate lievitare finché non raddoppia di volume 2 ore circa (in inverno potete lasciare lievitare nel forno con la lucina accesa). Potete impastare anche con la planetaria mettendo gli ingredienti nello stesso ordine.

Trascorso il tempo di lievitazione dividete l’impasto in due parti, ponete ciascuna parte su una teglia da forno ben oleata con abbondante olio e con le mani allargate l’impasto. (Se vi piace la pizza sottile, fatene una terza in una teglia più piccola).

Distribuite sopra metà passata di pomodoro, un pizzico di sale, fiocchetti di stracchino, un filo d’olio extravergine e una spolverata di origano, infornate a 200° per 20 minuti circa.

Nel frattempo farcite la seconda pizza con la rimanente passata di pomodoro,un pizzico di sale peperoni (cotti in padella con la cipolla rosolata) la mozzarella tagliata a dadini, una spolverata di origano è un filo d’olio.

Appena sfornate la prima pizza, infornate la seconda e cuocete sempre a 200° per 20 minuti circa.
Ecco pronte le pizze, gustatele calde e sentirete che bontà!!!
Buon appetito Maria❤

Le pizze potete farcirle come più vi piacciono alcuni suggerimenti: prosciutto, gorgonzola e brie, prosciutto e funghi, ai 4 formaggi, acciughe olive capperi e mozzarella, speck e taleggio…
Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette
Grazie Maria❤
Molto buona anche la “Pitta china” pizza piena calabrese., o le Pizzette fritte con stracchino e pomodoro., oppure i Mini calzoni con prosciutto e mozzarella.

Per la colazione non perdetevi la ricetta delle Tortine paradiso all’olio e yogurt.
tra le ricette più cliccate Lasagne al forno con prosciutto, piselli e funghi.
Buongiorno, buona domenica! 😘
Adoro la pizza!!! 🤩😋♥️
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie cara! Buona domenica anche a te….e w la pizza❤😘❤😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo … W la pizza! Fatta in casa poi è ancora meglio 🍺🍕😋
"Mi piace"Piace a 2 people
Siiiiiii w la pizza…e poi se la cuociamo nel forno a legna di Giaiette, è ancor più buona!!!!
❤
"Mi piace""Mi piace"
Quel lievitato è spettacolare Mary, In una delle nostre parti ( nella zona Casertana ) si dice “Tien a’ man cavr” tradotto hai la mano calda, un modo di dire che qualunque cosa impasti con le mani ha la facolta di lievitare bene e tantissimi… Pizza fatta in casaaaa il modo migliore di completare la giornata… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieeeee ragazziiiii!!! Che bel complimento….mi piace il vostro detto. Tre anni fa ho visto la Reggia di Caserta e Sant’Agata dei Goti ( magica).
Un abbraccio❤
"Mi piace""Mi piace"
La pizza fatta in casa è un’altra cosa! Io le cuocio tutte e due insieme nel forno ventilato …
"Mi piace""Mi piace"