Spaghetti appetitosi aglio, olio e peperoncino alla calabrese.

Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino è un primo facilissimo come sappiamo tutti e un favoloso salva cena. Alla classica ricetta ho aggiunto qualche ingrediente che rende gli spaghetti super appetitosi. Mia nonna li preparava così, aggiungeva una manciata di pomodori secchi (che lei in estate li faceva seccare al sole), capperi, alcune alici e … Continua a leggere Spaghetti appetitosi aglio, olio e peperoncino alla calabrese.

Pubblicità

Dahl di lenticchie… e buon anno!

Le lenticchie Dahl indiane sono un piatto molto appetitoso, le spezie donano un sapore e un profumo d'oriente e ogni volta che le cucino ricordo con nostalgia il meraviglioso e magico viaggio che io e mio marito abbiamo fatto in India. Questa è una ricetta che mi aveva dato un'anziana signora proprietaria di un ristorantino … Continua a leggere Dahl di lenticchie… e buon anno!

Il mio libro “Tra basilico e peperoncino”

Sono felicissima di comunicarvi che potete trovare (oppure ordinare) in tutte le librerie della Liguria e su ordinazione nelle librerie di tutta Italia il mio libro "Tra basilico e peperoncino De Ferrari editore. https://www.deferrarieditore.it/prodotto/tra-basilico-e-peperoncino-le-mie-ricette-le-mie-origini-le-mie-passioni/ Ordina la tua copia ❤️ arriverà a casa tua in pochi giorni. ❤️ Vi invito con molto piacere alla presentazione del … Continua a leggere Il mio libro “Tra basilico e peperoncino”

“Tagghiarini cu i ciciri”

Non è un piatto estivo, lo so, ma dato che sono venuti a trovarmi degli amici che adorano questo piatto, nonostante il caldo, mi sono armata di buona volontà e l'ho preparato. I "Tagghiarni cu i ciciri" come li chiamava mia nonna sono un un piatto semplice della cucina contadina calabrese, che vi consiglio di … Continua a leggere “Tagghiarini cu i ciciri”

“Cudduredde chine” (ciambelle salate ripiene).

Le "Cudduredde chine" sono delle sfiziose ciambelle salate ripiene. Sono preparate con un impasto semplice lievitato e farcite con formaggio pecorino, salame e olive, altre con filetti di acciughe, peperoncino e sempre scaglie di pecorino e olive. Mia nonna, quando impastava il pane, ne utizzava una parte per fare queste saporitissime "Cudduredde "...oggi le ho … Continua a leggere “Cudduredde chine” (ciambelle salate ripiene).

Polpette di melanzane (ricetta calabrese).

Le polpette di melanzane sono un classico della cucina calabrese, sono semplici e realizzate con pochi ingredienti del territorio: melanzane, pane raffermo, pecorino, un uovo, basilico, poche cose per prepare piatti indimenticabili. Le polpette di melanzane vanno rigorosamente fritte... ricordo ancora quando da bambina il profumo si propagava in tutta la cucina mentre mia nonna … Continua a leggere Polpette di melanzane (ricetta calabrese).

“Broccula ffucati” Broccoli affogati (RICETTA CALABRESE).

Ecco i "Broccula ffucati", così li chiamava mia nonna, che li cucinava spesso come contorno alla carne, al baccalà oppure semplicemente con una bella fetta di Pagnotta casareccia. e formaggio. La ricetta è facile, ma, nonostante ciò, i broccoli cotti in questo modo manteranno tutto il loro sapore, proprio perché sono "ffucati" affogati nella loro … Continua a leggere “Broccula ffucati” Broccoli affogati (RICETTA CALABRESE).

“Cucinato calabrese ” ovvero minestra di broccoli, fagioli e patate.

Oggi vi propongo un'altra ricetta della tradizione contadina, il "Cucinato calabrese ", così lo chiamava mia nonna, si tratta di una semplice minestra fatta con broccoli, patate, fagioli e spaghetti spezzettati. Come dicevo proprio semplice senza soffritti, si cuociono le verdure insieme alla pasta e si condisce il tutto con olio a crudo. Un sapore … Continua a leggere “Cucinato calabrese ” ovvero minestra di broccoli, fagioli e patate.

Pizza bianca con scarola e pecorino.

Adoro preparare la pizza e la focaccia e farcirle con gusti differenti, oggi ho scelto la scarola che ho reso super appetitosa con l'aggiunta di pecorino, olive, acciughe, peperoncino...se amate anche voi sbizzarrirvi in cucina, come me, provate questa ricetta è da non perdere!!! Ingredienti: 300 g di farina 00 100 g di farina di … Continua a leggere Pizza bianca con scarola e pecorino.

Petti di pollo speziati al forno.

I petti di pollo speziati sono un secondo saoprito grazie alla panatura arricchita con paprika, un pizzico di peperoncino, di aglio e di cipolla. Oggi li ho riproposti con la cottura al forno, buoni, leggeri e comunque croccanti. Sono facili e veloci da preparare, un perfetto salva cena, provateli...magari con un bel contorno di Patate … Continua a leggere Petti di pollo speziati al forno.