Zuppa di fagioli e verza.

La zuppa di verza e fagioli è un'ottima ricetta invernale, perfetta quando fuori fa freddo e si ha voglia di un piatto caldo e sostanzioso. Buonissima anche il giorno dopo, per cui fatene tanta... ne vale la pena! Se amate le zuppe vi consiglio: Zuppa di ceci “Zemin” Zuppa di lenticchie e cavolfiore. Ingredienti: 300 … Continua a leggere Zuppa di fagioli e verza.

Pubblicità

Tortiglioni al sugo di cipolle e ‘nduja.

i tortiglioni al sugo di cipolle e 'nduja sono un piatto molto appetitoso e saporito. Vi consiglio di provarlo, è facile e veloce da preparare. Se capita che siete di fretta e non sapete cosa cucinare ecco la ricetta che fa per voi! Ingredienti: 400 g di tortiglioni1 passata di pomodoro da 500 g2 cipolle1 … Continua a leggere Tortiglioni al sugo di cipolle e ‘nduja.

“Tagghiarini cu i ciciri”

Non è un piatto estivo, lo so, ma dato che sono venuti a trovarmi degli amici che adorano questo piatto, nonostante il caldo, mi sono armata di buona volontà e l'ho preparato. I "Tagghiarni cu i ciciri" come li chiamava mia nonna sono un un piatto semplice della cucina contadina calabrese, che vi consiglio di … Continua a leggere “Tagghiarini cu i ciciri”

Pasta salsiccia e patate.

La pasta salsiccia e patate è un primo semplice e molto saporito, di solito lo preparo in inverno ma dato che mi hanno regalato della buona salciccia, oggi non ho resistito e ho cucinato questo piatto che mia nonna mi preparava spesso quando ero bambina. Il profumo si propagava in tutta la casa...♥️ Ingredienti: 350 … Continua a leggere Pasta salsiccia e patate.

Pasta con zucchine e patate.

La pasta con zucchine e patate è un primo semplice che preparava spesso mia nonna in estate. È facilissimo da realizzare: basta far rosolare la cipolla e l'aglio, unire le verdure tagliate a cubetti e poco dopo la pasta, che cuocerá insieme. Pochi ingredienti per creare un piatto dal profumo di una volta e dal … Continua a leggere Pasta con zucchine e patate.

“Tagghiarini” acqua e farina al sugo.

I " Tagghiarini" sono un tipo di pasta casareccia simili alle tagliatelle, si impastano semplicemente con acqua e farina di semola rimacinata, ottenendo così un impasto molto sodo, cosa molto importante purché non ci sono le uova. Mia nonna li cucinava spesso conditi con il sugo, e non solo, un'altra ricetta speciale erano anche le … Continua a leggere “Tagghiarini” acqua e farina al sugo.

Polpette di melanzane (ricetta calabrese).

Le polpette di melanzane sono un classico della cucina calabrese, sono semplici e realizzate con pochi ingredienti del territorio: melanzane, pane raffermo, pecorino, un uovo, basilico, poche cose per prepare piatti indimenticabili. Le polpette di melanzane vanno rigorosamente fritte... ricordo ancora quando da bambina il profumo si propagava in tutta la cucina mentre mia nonna … Continua a leggere Polpette di melanzane (ricetta calabrese).

“Broccula ffucati” Broccoli affogati (RICETTA CALABRESE).

Ecco i "Broccula ffucati", così li chiamava mia nonna, che li cucinava spesso come contorno alla carne, al baccalà oppure semplicemente con una bella fetta di Pagnotta casareccia. e formaggio. La ricetta è facile, ma, nonostante ciò, i broccoli cotti in questo modo manteranno tutto il loro sapore, proprio perché sono "ffucati" affogati nella loro … Continua a leggere “Broccula ffucati” Broccoli affogati (RICETTA CALABRESE).

Falso magro calabrese.

Il falso magro è il classico polpettone di carne farcito, tanto buono quanto bello a vedersi. Quando si porta in tavola tagliato a fette fa proprio bella figura ...se avete ospiti ne rimarranno stupiti. È un secondo piatto che mia nonna preparava sempre nei giorni di festa, io ricordo che mi piaceva tantissimo vederla mentre … Continua a leggere Falso magro calabrese.

“Cucinato calabrese ” ovvero minestra di broccoli, fagioli e patate.

Oggi vi propongo un'altra ricetta della tradizione contadina, il "Cucinato calabrese ", così lo chiamava mia nonna, si tratta di una semplice minestra fatta con broccoli, patate, fagioli e spaghetti spezzettati. Come dicevo proprio semplice senza soffritti, si cuociono le verdure insieme alla pasta e si condisce il tutto con olio a crudo. Un sapore … Continua a leggere “Cucinato calabrese ” ovvero minestra di broccoli, fagioli e patate.