La zuppa di verza e fagioli è un’ottima ricetta invernale, perfetta quando fuori fa freddo e si ha voglia di un piatto caldo e sostanzioso. Buonissima anche il giorno dopo, per cui fatene tanta… ne vale la pena!
Se amate le zuppe vi consiglio: Zuppa di ceci “Zemin”
Zuppa di lenticchie e cavolfiore.
Ingredienti:
- 300 g di fagioli borlotti secchi (oppure 450 g prelessati)
- Mezza verza scura
- 2 patate
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 rametto di rosmarino
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Crostini di pane
- Parmigiano grattugiato
Procedimento:
Lavate i fagioli e metteteli a bagno in acqua tiepida con un pugnetto di sale per una notte.
Al mattino sciacquateli e fateli cuocere in una casseruola con acqua fredda e senza sale. La cottura dipende dalla qualità dei fagioli, comunque ci vorrà un’ora un’ora e mezza circa.
A fine cottura salate.
Mentre cuociono i fagioli in una casseruola capiente fate soffriggere in due cucchiai d’olio sedano, carota, e cipolla aggiungete l’aglio sminuzzato, il concentrato di pomodoro, il rosmarino tritato e fate insaporire per due minuti.
Aggiungete mezzo litro circa di acqua e appena prende il bollore unite le patate sbucciate, lavate e tagliate a quadrotti e la verza tagliata a striscioline.
Salate e fate cuocere per mezz’oretta.
Quando i fagioli sono cotti aggiungetene metà alla zuppa di verza, con un frullatore ad immersione frullate il tutto.
Aggiungete poi gli altri fagioli insieme ad alcune mescolate di acqua di cottura dei fagioli, regolatevi voi. La zuppa può risultare più densa o più brodosa a seconda del vostro gusto.
Servite la zuppa di verza ben calda con crostini di pane, un giro di olio a crudo e una bella spolverata di Parmigiano grattugiato.
Buon appetito!

Maria ❤️
Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.
Grazie Maria ♥️


Per la colazione vi consiglio:Raccolta di TORTE DI MELE (…speciale colazione)