Zuppa di fagioli e verza.

La zuppa di verza e fagioli è un'ottima ricetta invernale, perfetta quando fuori fa freddo e si ha voglia di un piatto caldo e sostanzioso. Buonissima anche il giorno dopo, per cui fatene tanta... ne vale la pena! Se amate le zuppe vi consiglio: Zuppa di ceci “Zemin” Zuppa di lenticchie e cavolfiore. Ingredienti: 300 … Continua a leggere Zuppa di fagioli e verza.

Pubblicità

Polpette di fagioli e peperoni… con 2 EURO mangia tutta la famiglia!

Nella mia cucina i legumi sono molto presenti, mi piacciono tantissimo e fanno bene perché ricchi di proteine (un tempo la carne dei poveri), sali minerali e vitamine. Mia mamma quando torna dalla sua vacanza in Calabria mi porta sempre fagioli di varie qualità, ceci, lenticchie... e io mi sbizzarrisco a cucinarli in svariati modi. … Continua a leggere Polpette di fagioli e peperoni… con 2 EURO mangia tutta la famiglia!

“Cucinato calabrese ” ovvero minestra di broccoli, fagioli e patate.

Oggi vi propongo un'altra ricetta della tradizione contadina, il "Cucinato calabrese ", così lo chiamava mia nonna, si tratta di una semplice minestra fatta con broccoli, patate, fagioli e spaghetti spezzettati. Come dicevo proprio semplice senza soffritti, si cuociono le verdure insieme alla pasta e si condisce il tutto con olio a crudo. Un sapore … Continua a leggere “Cucinato calabrese ” ovvero minestra di broccoli, fagioli e patate.

Peperoni e fagioli speziati.

Certo che dopo il naturale rallentamento estivo a postare nuove ricette, mi sono anche resa conto che dopo 431 ricette "reali" diverse una dall'altra si fa fatica a trovare nuove proposte attuabili e soprattutto buone. Ma non demordo e, grazie anche alle vacanze vi propongo questa gustosissima ricetta che ho riprodotto in maniera un poco … Continua a leggere Peperoni e fagioli speziati.

Pasta con crema di fagioli, bietole e patate

❤Mia nonna quando ero bambina preparava spesso questa ricetta, che consisteva in una minestra di pasta, bietole, patate e fagioli.❤ Oggi ho rivisitato questo piatto sostituendo ai fagioli una crema di quest'ultimi,  che chiameremo "pesto" per le somiglianze nella preparazione al tradizionale pesto alla genovese. Provate questa ricetta e sono sicura che piacerà anche a voi! … Continua a leggere Pasta con crema di fagioli, bietole e patate

Pasta e fagioli alla calabrese

Pasta e fagioli alla calabrese è un classico che non può non mancare tra le mie ricette. Piatto della tradizione contadina, che nella sua semplicità è sempre molto apprezzato. Questa è la ricetta che faceva mia nonna, un po' di soffritto, pomodoro e una spolverata di pecorino, per rendere saporitissima questa pasta e fagioli!!!!! Seguimi … Continua a leggere Pasta e fagioli alla calabrese

Insalata di trippe con cipolle e fagiolane.

A chi piacciono le trippe ecco una bella ricetta da gustare anche d'estate. Si tratta di una semplice insalata fredda ma molto appetitosa e leggera, grazie alle cipolle,le fagiolane ed il succo del limone. La preparate in 5 minuti, direi proprio un'ottima idea come salva cena!!!! SEGUITEMI ANCHE SU FACEBOOK Ingredienti: 400 gr. di trippe … Continua a leggere Insalata di trippe con cipolle e fagiolane.

Minestrone alla genovese

Il minestrone alla genovese non poteva mancare tra le ricette che propongo. Si tratta di una delle migliori specialità della Liguria e, purtroppo, viene sempre meno proposto nei ristoranti e nelle trattorie. Le verdure possono variare ma generalmente si utilizzano quelle di stagione. Per quanto riguarda il pesto da aggiungere alla fine direi che è … Continua a leggere Minestrone alla genovese

Tagliatelle della nonna con fagiolane

Una ricetta d'altri tempi che non teme la concorrenz della "nouvelle cuisine". Sapori intensi ed intramontabili. Queste tagliatelle le faceva mia nonna, e sono meravigliosamente buone come la passione per la cucina che mi ha trasmesso. Ingredienti per le tagliatelle: 500 gr. di farina di semola rimacinata 1 bicchiere d'acqua sale fine Ingredienti per il … Continua a leggere Tagliatelle della nonna con fagiolane

Ribollita

Questo piatto fantastico merita la massima attenzione per essere degustato adeguatamente...non sono ammesse distrazioni. Giusto questo preludio di Bach. Nonostante si tratti di una zuppa tipica della tradizione toscana, da quando l' abbiamo scoperta è diventata un appuntamento fisso sulla nostra tavola invernale. Noi ci abbiniamo dei crostini sfregati nell'aglio ma è buonissima anche gustata … Continua a leggere Ribollita