Biscotti d’autunno con frutta secca (senza burro e senza olio).

Oggi ho preparato questi biscotti con frutta secca che racchiudono tutti i profumi dell’autunno…mandorle, noci , uvetta scorza d’arancia, un pizzico di cannella…sapori intensi che deliziano il palato. Un tè, due dolcetti e due chiacchere…sapori di casa, sapori di famiglia ❤

Ingredienti:

  • 200 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate (o farina 00)
  • 1 uovo
  • 80 g di zucchero
  • 1 cucchiaio colmo di miele
  • 60 g di uvetta ammorbidita in acqua tiepida
  • 80 g di mandorle o noci (io ho fatto un mix di entrambi)
  • 60 g di scorza d’arancia candita
  • una manciata di pinoli
  • 3 cucchiai di rum o altro liquore (amaretto, maesala)
  • 3 cucchiai d’acqua
  • 1 cucchiaino di cacao
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere

Procedimento:

In una ciotola mettete la farina e la fecola di patate, fate un incavo, al centro mettete tutti gli ingredienti, impastate con le mani il tutto e in pochi minuti l’impasto è pronto (deve risultare morbido e leggermente appiccicoso..

Dividete l’impasto in 3 parti, bagnatevi le mani (così non si appiccicherann all’impasto) e formate tre filoncini che porrete in una teglia rivestita da carta da forno,

Infornate a 180 ° per 20 minuti circa, sfornate, lasciate raffreddare e tagliate quindi ciascun filoncino trasversalmente formando così i biscotti.

Metteteli nuovamente nella teglia e fateli biscottare sempre a 180 ° per 5 minuti circa.

Ecco pronti i biscotti d’autunno con frutta secca.

Buona colazione da Maria❤

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette

Grazie Maria❤

Molto buoni anche i Dolcetti al Marsala. (Senza uova), o i Dolcetti al limoncello, oppure le “Impizzicate” dolcetti calabresi con frutta secca

Da non perdere la Raccolta di TORTE DI MELE (…speciale colazione)

Pubblicità

9 pensieri su “Biscotti d’autunno con frutta secca (senza burro e senza olio).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.