Le orecchiette alle cime di rapa sono il piatto forte della Puglia ed in particolare della provincia di Bari. Sono un primo molto saporito e, appetitoso e facile da preparare. Vi rivelo un segreto…le origini non sono da ricercarsi in Puglia, ma molto probabilmente nella zona provenzale francese e, diffuse in Puglia dagli Angioini, dinastia che nel Duecento dominava queste terre.
Ingredienti:
- 400 g di orecchiette
- 2 mazzi di cime di rapa
- 2-3 filetti di acciughe sott’olio
- 2 spicchi d’aglio
- olio extravergine di oliva
- sale
- peperoncino a piacere
- pecorino grattugiato a piacere
Preparazione:
Pulite bene le cime di rapa, sfilando la parte dura, lavatele e tagliate le foglie a striscioline.
Mettete a bollire l’acqua in una pentola grande, salate e quando bolle buttate le cime di rapa. Appena riprende il bollo unite le orecchiette.
Nel frattempo in una padella capiente fate rosolare in tre cucchiai d’olio l’aglio sminuzzato, le acciughe e un pizzico di peperoncino.
Scolate le orecchiette al dente e saltatele in padella con le cime di rapa.
A piacere cospargete con pecorino grattugiato.
Buon appetito da Maria ❤
Seguimi anche su FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE
Se ti fa piacere lasciami un LIKE o un commento…è sempre gradito per sostenere il blog
Molto buono anche il Rustico con salsiccia, zucca e cime di rapa., o la Torta di verza e fontina oppure la Pasta al forno melanzane e mozzarella.
Grazie Maria❤❤
