Le orecchiette alle cime di rapa sono il piatto forte della Puglia ed in particolare della provincia di Bari dove il formato è tradizionalmente più grosso. Tanto semplici da fare quanto gustose da mangiare sono il miglior regalo all’arrivo da una giornata pesante di lavoro insieme ad un boccale di birra. Ma vi rivelo un segreto…le origini non sono da ricercarsi in Puglia, ma molto probabilmente nella zona provenzale francese e, diffuse in Puglia dagli Angioini, dinastia che nel Duecento dominava queste terre.
Ingredienti:
- 400 gr. di orecchiette
- 2 mazzi di cime di rapa (circa 800 gr.)
- 2 acciughe sotto sale
- 2 spicchi d’aglio
- olio extravergine di oliva
- sale
- peperoncino a piacere
- pecorino grattugiato a piacere
Preparazione:
Pulite bene le cime di rapa, togliete la parte dura delle foglie e tagliatele a strisce sottili.
Mettete a bollire l’acqua in una pentola grande, salate e quando bolle buttate le cime di rapa in pentola. Appena riprende il bollo unite le orecchiette.
Nel frattempo in una padella capiente rosolate l’aglio, le acciughe e un po di peperoncino.
Appena la pasta è al dente scolatela e saltate il tutto in padella.
A piacere cospargete con pecorino grattugiato.
Buon appetito da Maria❤
Seguimi anche su FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE
Se ti fa piacere lasciami un LIKE o un commento…è sempre gradito per sostenere il blog
Molto buono anche il Rustico con salsiccia, zucca e cime di rapa., o la Torta di verza e fontina oppure la Pasta al forno melanzane e mozzarella.
Grazie Maria❤❤