Le torte di verdura sono una mia passione e, oltre alle classiche come la Torta di carciofi di nonna Erminia.o la Torta di bietole alla genovese ,mi piace crearne sempre di nuove con ingredienti che si abbinano in modo perfetto, come questa che vi propongo. Appetitosa e semplice da fare, la torta di verza e fontina è sempre gradita da tutti. Ottima tra amici come apericena.
Ingredienti per la sfoglia: ( o 1 sfoglia pronta)
- 200 gr. di farina
- 80 ml. circa di acqua
- 3 cucchiai d’olio
- sale
Per il ripieno:
- 500 gr. di verza
- 2 carote
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 3 uova
- 250 gr. di ricotta
- 50 gr. di parmigiano grattugiato
- 100 gr. di fontina
- sale e pepe
- fiocchetti di burro e due cucchiai di parmigiano per guarnire
Procedimento:
Mettete in una ciotola la farina, l’acqua (a poco a poco), l’olio, il sale, mescolate, incorporate tutta la farina ed iniziate a impastare.Trasferite l’impasto sul piano da lavoro leggermente infarinato e continuate a impastare fino a ottenere un impasto morbido ed elastico. Copritelo con un canovaccio e dedicatevi al ripieno.
In una padella capiente fate soffriggere in 2 cucchiai d’olio la cipolla affettata sottilmente, aggiungete l’aglio tritato e poco dopo unite la verza lavata e tagliata a striscioline. Grattugiate le due carote ed unitele alla verza. Salate, coprite e lasciate stufare per circa 5 minuti. Fate poi intiepidire.
Aggiungete le uova, la ricotta e la fontina tagliata a cubetti, il parmigiano, il pepe e un pizzico di sale. Amalgamate il tutto.
Tirate con il mattarello la sfoglia su un piano da lavoro leggermente infarinato.
Rivestite con la sfoglia una teglia oleata di circa 28 – 30 cm. di diametro. Versate il composto e livellatelo con il dorso di un cucchiaio. Guarnite con fiocchetti di burro e una spolverata di parmigiano.
Infornate in forno preriscaldato a 180° per 30 – 35 minuti. La torta è pronta quando è ben dorata in superficie. Sfornatela, trasferitela su un piatto da e lasciatela intiepidire.
Buon appetito Maria
Seguirmi anche su FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE❤
Se ti fa piacere lasciami un LIKE o un commento…è sempre gradito😍
Grazie Maria❤
I miei consigli: a piacere la fontina può essere sostituita da scamorza, asiago, provola dolce, ecc.


Ciao Mari, come sai anche in casa nostra le torte si verdura sono molto gradite e a me piace sperimentarne sempre di nuove. Ho provato questa con la verza e ha avuto un successone. Ho messo la provola dolce e ha dato un gusto delicato, prossimamente provero’ con quella affumicata e ti sapro’ dire. Un salutone, Patri
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Patrizia, sono proprio contenta che tu l’abbia provata e apprezzata. Quando farai quella con la provola affumicata fammi sapere se vi piace anche così. Oggi ne ho fatta una con verdure miste che avevo in casa e pancetta affumicata che poi pubblicherò. Salutoni a tutti Mary.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao. che bel sito di cucina e fantasia! Oggi voglio provare a fare una torta di verdure …. quella con la verza mi intriga… insolita e sfiziosa… a presto
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Monica grazie dei complimenti! Quella con la verza è un’ottima scelta…vedrai che avrà successo. A presto!
"Mi piace""Mi piace"