Torta di zucca con pancetta affumicata e pecorino

Ecco un’altra variante della torta di zucca, questa volta ho aggiunto la pancetta affumicata, del pecorino e un po’ di ricotta che hanno reso questa torta salata ancora più appetitosa che mai! È facile e veloce da preparare, quindi vi consiglio caldamente di provarla anche a voi anche perché siamo nella stagione giusta per gustare delle ottime zucche nostrane.

Seguimi anche su Facebook

Ingredienti:

  • 1 pasta sfoglia fatta in casa ( o 1 acquistata)
  • 500 g di zucca pulita
  • Mezza cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 uova
  • 200 g di ricotta
  • 50 g di pancetta affumicata a dadini
  • 4 cucchiai di pecorino grattugiato
  • 4 cucchiai di pane grattugiato
  • Sale
  • Noce moscata
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione:

Per preparare questa torta salata innanzitutto fate la sfoglia seguendo la mia ricetta qui (provate ci vogliono 5 minuti) oppure utilizzate pure una acquistata.

Poi pulite la zucca e tagliatela a fettine sottili.

torazuc (1)

In una padella con un po’ di olio, rosolate la cipolla e l’aglio tritati. Aggiungete la zucca, salate, coprite e lasciate cuocere per 15 minuti circa.

 

Quando la zucca è cotta lasciatela intiepidire, quindi unite le uova, la pancetta affumicata, la ricotta, il pecorino, il pane grattugiato, una spolverata si noce moscata e ancora un pizzico di sale.

torazuc (2)

Mescolate il tutto, stendete la sfoglia e rivestite una teglia unta, versatevi il composto con la zucca e infornate in forno preriscaldato modalità ventilato, a 180 °per 30 minuti circa.

La torta di zucca, pancetta affumicata e pecorino é pronta quando è ben dorata in superficie.

torazuc (3)

Buon appetito da Maria

Seguimi anche su Facebook

 

 

Pubblicità

6 pensieri su “Torta di zucca con pancetta affumicata e pecorino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.