Tortino di cavolfiore e wurstel

Un’altra torta salata che fa del cavolfiore il Principe della tavola. Solitamente lo cuciniamo insieme alla pasta come condimento o come contorno. Ho inventato questa torta e ho voluto  abbinare  i wurstel per renderla  più appetitosa e saporita soprattutto per i bambini, che a volte storcono il naso davanti al cavolfiore.

Ingredienti:

Per la sfoglia vedi la ricetta qui

Ingredienti per il ripieno:

  • 1 cavolfiore medio
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 3 uova
  • 4 wurstel
  • 250 gr. di ricotta
  • 50 gr. di parmigiano grattugiato
  • 150 gr. di formaggio spalmabile
  • 3 cucchiai di latte
  • noce moscata
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Procedimento:

Preparate la sfoglia (se preferite potete usare quella pronta).

In una casseruola rosolate la cipolla tritata, unite lo spicchio d’aglio tritato anch’esso e il cavolfiore pulito e tagliato a cimette. Aggiungete mezzo bicchiere d’acqua, salate e lasciate cuocere per 15 – 20 minuti.new-3

Lasciate intiepidire, schiacciate il cavolfiore con una forchetta e unite 2 uova, la ricotta, il parmigiano e i wurstel tagliati a rondelle sottili, ancora un pizzico di sale e di noce moscata. Amalgamate bene il tutto. Stendete la sfoglia e adagiatela in una teglia unta di 28 cm. di diametro circa. Versateci il composto con il cavolfiore.

In una scodellina sbattete l’uovo rimasto con il latte e il formaggio spalmabile e con questa crema coprite la superficie della torta. Ripiegate come sempre i bordi della torta e infornate in forno preriscaldato a 180° per 30 -35 minuti. La torta è pronta quando è ben dorata in superficie. Servite tiepida e buon appetito da Maria

Seguimi anche su FACEBOOK

ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE

Grazie Maria❤

new-1

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.