I segreti del chiostro

Buon Ferragosto a tutti! Come promesso eccomi a recensire un altro interessantissimo libro ahimè difficilmente reperibile salvo visitando la bellissima Sicilia o provando sulle vendite online. Torniamo nuovamente a parlare di tonache ma questa volta di qualcosa di più dolce sotto tutti gli aspetti. Sesso femminile (suore) e ricette di dolci segretamente conservate e riportate … Continua a leggere I segreti del chiostro

Pubblicità

I segreti delle piante e della cucina dei conventi

A volte ritornano, e in questo caso, si tratta delle mie recensioni di libri di cucina e non solo. Intanto un saluto a tutti quelli che non leggono i miei articoli perché sono la maggioranza (ahahahah) ma soprattutto a quelli che li leggono...pochi ma buoni! Tra Covid19 e ferie credo che saranno almeno sei mesi … Continua a leggere I segreti delle piante e della cucina dei conventi

Frittata di cipollotti freschi e zucchine.

Fine scuola, maturità. ragazzi a casa e poco tempo per cose sofisticate e allora..... cosa c'è di più appetitoso e svelto di una frittata all'ultimo momento? Le frittate sono buone in tutti i modi e noi le adoriamo. Oggi ho preparato la più classica e forse anche una tra le più buone: cipollotti freschi e … Continua a leggere Frittata di cipollotti freschi e zucchine.

Sandwich di melanzane farciti

I sandwich di melanzane sono una bella idea per tutte le occasioni. Io adoro le melanzane e le cucino in tutti i modi: come contorno, con il sugo farcite come in questo caso e in tutte le versioni più classiche che si conoscano. Questa facile ricetta si capisce immediatamente che piacerà incondizionatamente a tutti o … Continua a leggere Sandwich di melanzane farciti

C.S.I. in cucina: i prezzi 3ª parte

Tutto è informazione! Eccoci di nuovo qui a scrivere dopo una pausa forzata causa stato influenzale. Ricomincio da questo articolo che conclude il discorso indagine relativo ai prezzi delle cose. Qui, in questo blog, ho parlato di articoli che riguardano prevalentemente il cibo ma, ovviamente, il discorso degli articoli precedenti si estende a tutti i … Continua a leggere C.S.I. in cucina: i prezzi 3ª parte

C.S.I. in cucina: i prezzi (2ª parte)

Nei supermercati la nostra arma migliore per risparmiare è l'osservazione. L’economia, anche se non sembra, è democratica: tratta nello stesso modo il venditore e il compratore, non “parteggia” per nessuno, ma il consumatore, vuole il massimo della "contentezza" quando acquista qualcosa, non vuole sentirsi fregato da qualcuno nel suo acquisto. Ieri sera sono andato a … Continua a leggere C.S.I. in cucina: i prezzi (2ª parte)

C.S.I. in cucina: A tavola – 1ª parte

Come per i prezzi dovrò spezzettare in più capitoli questo argomento date le troppe argomentazioni non trattabili con un solo post. Spero che apprezziate questa serie di articoli sull'analisi dei comportamenti a tavola senza che ciò possa trasformarsi in antipatiche osservazioni non necessarie dei vostri ospiti o dei vicini al ristorante. Personalmente non lo faccio … Continua a leggere C.S.I. in cucina: A tavola – 1ª parte

C.S.I. in cucina: i prezzi 1ª parte

"Da una goccia d'acqua una mente logica potrebbe dedurre la possibile esistenza di un oceano Atlantico o delle cascate del Niagara, senza mai averli visti e senza aver sentito parlare di loro" Sherlock Holmes A volte la scientifica esce dai suoi laboratori per recarsi sui luoghi del crimine per raccogliere dati, informazioni...è quello che faremo … Continua a leggere C.S.I. in cucina: i prezzi 1ª parte