Fantasmi nel frigorifero?

La mia passione per il “mistero” non è un segreto e, a Dio piacendo, quest’anno andrò finalmente in pensione e potrò finalmente dedicare del tempo ad investigarlo seriamente. Dal poltergeist alle possessioni demoniache; dai misteri dell’ archeologia a quelli della natura; dalle arti magiche degli sciamani alla cripto zoologia ecc. Insomma, a chi piace l’indagine … Continua a leggere Fantasmi nel frigorifero?

Pubblicità

Il pane di segale e le streghe di Alicudi

Alicudi, piccola quanto meravigliosa isola dell’arcipelago eoliano, è celebre, non solo per l’aria pulita, il mare cristallino e il suo territorio selvaggio e incontaminato, ma anche per la gran quantità di maghe, indovini, guaritrici e oracoli che leggono il futuro, bloccano le tempeste, volano in cielo con le barche e parlano con demoni e santi. … Continua a leggere Il pane di segale e le streghe di Alicudi

Mysterium

Negli ultimi mesi ho avuto modo di constatare personalmente le difficoltà ad esprimere al meglio un'idea, un concetto o la spiegazione di un fatto in maniera chiara nell'Era, quella attuale, dove la trasmissione di informazioni è di natura istantanea. Le varie applicazioni degli smartphone (SMS, Whatsapp, ecc) ed in particolare tutto ciò che è collegato … Continua a leggere Mysterium

Breve storia del pane e dei rituali annessi

Quella del pane è una storia secolare, ricca di sapienza, di poesia, d'arte e di fede, una storia che abbraccia l'intera evoluzione del genere umano. Il pane lo si ritrova, in migliaia di varietà date dalla molteplicità dei diversi popoli che abitano la terra, ognuno con il proprio credo, la propria usanza e tradizione. Da sempre … Continua a leggere Breve storia del pane e dei rituali annessi

La cottura del cibo

L'argomento di questo post, interessante da proporre a tavola tra amici, tratta uno dei tanti misteri che riguardano la paleoantropologia culturale: il come e il perché i nostri antenati iniziarono a cuocere il cibo e le sue incredibili conseguenze. Non è necessario essere dei grandi investigatori per capire che la cottura del cibo è posteriore … Continua a leggere La cottura del cibo

Star bene a tavola: le regole sanitarie del monacus infirmarius.

Fin dall'antichità l'uomo ha compreso la relazione esistente tra cibo e salute e i ricettari, gli erbolari e le regole da seguire sono veramente innumerevoli per commentarli tutti uno per uno. Sono di estremo interesse a partire dai più antichi risalenti all'antichità classica ma soprattutto è interessante notare che già da allora avevano compreso l'importanza … Continua a leggere Star bene a tavola: le regole sanitarie del monacus infirmarius.

Mythos

"Voi indagate nelle biblioteche io indagherò nei bar..." Manuale dell'investigatore di Arkham Horror Eccomi di nuovo ad inserirmi tra una ricetta e l'altra di mia moglie cercando di farvi digerire meglio i buoni piatti cucinati con un bel gioco da proporre alla compagnia. "Mythos" è un bellissimo gioco che condivide con SHCI lo stesso sistema di … Continua a leggere Mythos

L’alta cucina del fumetto

Sembra che anche i fumetti quest'anno vogliano dedicare spazio al cibo e alla cucina. Questo è il secondo (in verità sarebbe il terzo ma uscì in tempi non sospetti) fumetto a distanza di un mese (di Mercurio Loi abbiamo parlato qui) che la mitica Bonelli Editore pubblica. Si tratta di una raccolta di bellissime storie … Continua a leggere L’alta cucina del fumetto

I cibi afrodisiaci

Visto che ormai l'estate è arrivata nella sua fase più "bollente" direi che l'argomento sesso è affrontabile anche perchè, proprio in ambito culinario, lo troviamo dappertutto come il prezzemolo. Dunque perchè non parlarne un po anche in questo blog? Forse dovrei mettere il bollino rosso sull'articolo o la tripla x come tag ma dubito che … Continua a leggere I cibi afrodisiaci

C.S.I. in cucina: i prezzi 3ª parte

Tutto è informazione! Eccoci di nuovo qui a scrivere dopo una pausa forzata causa stato influenzale. Ricomincio da questo articolo che conclude il discorso indagine relativo ai prezzi delle cose. Qui, in questo blog, ho parlato di articoli che riguardano prevalentemente il cibo ma, ovviamente, il discorso degli articoli precedenti si estende a tutti i … Continua a leggere C.S.I. in cucina: i prezzi 3ª parte