E’ sicuramente uno tra i più apprezzati piatti tipici della Liguria. Non semplicissimo da fare ma particolarmente buono da assaporare in tutte le stagioni. La salsa di noci è il condimento perfetto, questa salsa è facilissima e velocissima da preparare. Cos’altro dirvi che i Pansoti al sugo di noci sono il mio piatto preferito…seguite la mia ricetta è sono sicura che piacerà anche a voi!!!❤
Ingredienti per la sfoglia:
- 500 gr. di farina 00
- 3 uova
- sale
- un cucchiaio d’olio
- poca acqua
Ingredienti per il ripieno:
- 600 gr. di erbette tra bietole e spinaci
- 300 gr. di ricotta
- 1 uovo
- 100 gr. di parmigiano grattugiato
- 1 cipolla piccola
- 1 spicchio d’aglio
- maggiorana
- sale
Ingredienti per il sugo di noci:
- 200 gr. di noci sgusciate
- La mollica di un panino piccolo ammollato nel latte
- 30 gdi pinoli
- 50 gr. di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- 4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
- Alcune foglioline di maggiorana
Procedimento:
Preparate la pasta per la sfoglia: versate la farina su una spianatoia e fate al centro un incavo, aggiungete le uova, il sale, l’olio e sbattete con una forchetta. Incorporate la farina, aggiungete poca acqua e impastate fino a ottenere un impasto omogeneo e sodo. Coprite con uno strofinaccio e lasciate riposare per 30 minuti.
Nel frattempo preparate il ripieno: in una casseruola soffriggete in un poco d’olio la cipolla e l’aglio tritati aggiungete quindi le verdure pulite e tagliate a striscioline.
Salate, coprite e lasciate appassire ( giusto 2-3 minuti) dopodiché lasciate raffreddare.
Preparate il ripieno: strizzate ben bene le verdure, mettetele in un mixer, unite l’uovo e tritatele finemente. Versate il composto in una ciotola e aggiungete la ricotta, il parmigiano, il sale e la maggiorana tritata. Amalgamate bene il tutto.
Tirate le sfoglie sottili con la macchina per fare la pasta (prima più spesse e via, via più sottili), tagliate dei quadrati nei quali metterete al centro un po di ripieno. Chiudete a triangolo ( sigillando bene per non far fuoriuscire il ripieno) e con l’indice unite i due angoli per dare la forma caratteristica del pansoto (vedi foto). Importante: vi consiglio di tirare una sfoglia alla volta e fare subito i pansotti, in questo modo i triangoli si sigillano bene perché la sfoglia non si asciuga.
Per preparare il sugo di noci: innanzitutto sbollentate i gherigli in acqua bollente, in questo modo sarà più facile eliminare la pellicina che li ricopre. (se volete potere lasciare la pellicina, io la lascio a me piace sia il gusto che il colore che dà alla salsa).
Mettete quindi tutti gli ingredienti in un frullatore e tritateli insieme. Otterrete una crema morbida, vellutata e deliziosa che andrà a condire i vostri pansoti.
Cuocete i pansoti in acqua bollente, saranno pronti in pochi minuti fate attenzione a non farli cuocere troppo.
Conditeli con il sugo di noci e parmigiano grattugiato, serviteli ben caldi e sentirete che bontà!!!
Buon appetito da Maria❤
Seguimi anche su FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE
Se ti fa piacere lasciami un LIKE o un commento è sempre gradito per sostenere il blog
Grazie Maria❤
Ottima ricetta!! la proverò👌👌
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Federica…non te ne pentirai! A presto!
"Mi piace""Mi piace"