I krapfen che vi propongo sono tipici di Bogliasco, borgo marinaro alle porte di Genova. La ricetta non è propriamente genovese, ma un pasticcere, di Bogliasco appunto, iniziò a produrre queste golosissime brioches fritte nel dopoguerra. I krapfen, farciti con crema pasticcera o con marmellata, piacquero talmente tanto da rendere famoso il pasticcere. Da ragazza, quando andavo al mare in riviera, ricordo anche io le lunghe file per gustare i krapfen caldi. Oggi, in occasione della festa della mamma, li ho preparati…il mio dolce regalo per la mamma.❤
ingredienti :
- 500 g di farina 00
- 3 tuorli d’uovo
- 1 uovo intero
- 150 ml di latte
- 60 g di burro morbido
- 60 g di zucchero
- 1 cucchiaino di miele
- 10 g di lievito di birra fresco
- Buccia grattugiata di un limone non trattato
- Un pizzico di sale
- Olio di arachidi per friggere
IIngredienti per la crema pasticcera:
- 500 ml di latte
- 100 g di zucchero
- 4 tuorli d’uovo
- 40 g di farina
- Buccia di limone non trattato
Procedimento:
In una piccola ciotola sciogliete il lievito nel latte leggermente tiepido insieme al cucchiaino di miele, aggiungete 150 g di farina presi dal totale, mescolate , coprite e lasciate lievitare il preimpasto per un’oretta.
Tagliate il burro a pezzetti e fatelo ammorbidire.
Versate in una ciotola (o nel bicchiere della planetaria) la farina restante (350 g), il preimpasto, lo zucchero, la buccia grattugiata del limone, l’uovo intero e i tuorli, mescolate il tutto.
Quando avete incorporato tutta la farina, ottenendo un impasto grezzo, aggiungete il burro un pezzettino alla volta.
Iimpastate bene per una decina di minuti, fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico. Non deve essere appiccicoso.
Ponetelo quindi in una ciotola oleata coperta da una pellicola e lasciate lievitare finché non raddoppia di volume 2 ore circa (nel forno con la lucina accesa).

Nel frattempo preparate la crema pasticcera: in una casseruola sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero, aggiungete la farina, mescolate e quando il composto sarà omogeneo, versate il latte bollente aromatizzato con la buccia del limone. Mescolate e rimettete la casseruola sul fuoco, continuando a mescolare, finché la crema non si sarà addensata. Coprite con la pellicola e lasciate raffreddare.
Trascorso il tempo di lievitazione trasferite l’impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato formate un rettangolo e fate due pieghe, ricchiudendolo a libro. Copritelo con la pellicola e fate lievitare per mezz’ora..


Con il matterello stendete l’impasto in un rettangolo spesso mezzo cm e con un coppapasta di 7-8 cm di diametro ricavate i krapfen.

Poneteli su un piano da lavoro infarinato e fate lievitare, coperti, un’altra mezz’ora.
Friggete i krapfen in abbondante olio caldo, 170°C per pochi istanti, rigirandoli una sola volta, sgocciolateli su carta assorbente da cucina e cospargeteli poi con zucchero semolato.
Farcite i krapfen di Bogliasco con la crema pasticcera o con marmellata aiutandovi con una sac a poche.
Caldi sono favolosi!!!
Si conservano per tre, quattro giorni in frigo coperti da una pellicola, scaldateli al momento di gustarli.
Buona colazione Maria ❤

iiscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.
Grazie Maria ❤
Molto buone anche le Ciambelle fritte, o le Brioches perfette per la colazione., oppure i Cornetti al miele. (Senza zucchero)
La rricetta tra le più cliccate: Lasagne al forno con radicchio, speck e scamorza.

Da non perdere: Quattro ciambelle da colazione da non perdere.
Fame, fame, fame! Che buoniiiii, 😋😋😋😋!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, grazie, grazie! Buona giornata ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata, 😘🤗!
"Mi piace""Mi piace"
ottimi..me la segno, grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieee mi fa piacere😍😍😍😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda che ci provo … vediamo se sono proprio quelli di Romano. Io ero una di quelli in fila 😉 Che vuoto incolmabile, e incolmato, ha lasciato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieee di cuore Paola❤😘❤
…hai ragione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
chissà se mi piacevano tanto perchè erano buoni o perchè ero giovane …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eccoli! Li aspettavo! E come sempre hanno superato le aspettative 💖
"Mi piace"Piace a 1 persona
GRAZIE Lou carissima….si procede…
Un abbraccio❤
"Mi piace""Mi piace"
Una ingordigia pazzesca È molto spesso la mia colazione della domenica al bar un krapfen zeppo di crema pasticcera e a mandar giù un buon cappuccino! Ciaooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieee!!! Si anche io con un bel cappuccino 😘😍😍😍
"Mi piace""Mi piace"
Che delizia! Te l’ho già detto che sono a dieta? Vero tormento…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mannaggia la dieta…un abbraccio e buona serata❤
"Mi piace"Piace a 1 persona