Focaccia con l’uva.

La focaccia con l’uva è tipica della cucina contadina toscana, e infatti una ricetta semplice e genuina: pasta di pane lievitata arricchita con uva nera, poco zucchero e olio extravergine d’oliva. Io l’ho preparata con uva fragola bianca che mi ha portato la mia amica dalla campagna… una delizia!

Ingredienti:

  • 500 g di farina 00
  • 300 ml di acqua
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 800 g di uva fragola bianca o nera
  • 4 cucchiai d’olio
  • 5-6 cucchiai di zucchero

Procedimento:

In una ciotola mettete la farina, al centro fate un incavo e aggiungete l’acqua tiepida con il lievito sciolto insieme allo zucchero, mescolate incorporate tutta la farina e unite l’olio e il sale. Iniziate a impastare, trasferite l’impasto sul piano da lavoro leggermente infarinato e continuate a lavorarlo per 8-10 minuti.

Mettete l’impasto in una ciotola oleata coprite con una pellicola, e lasciate lievitare finché non raddoppia di volume, due ore circa.

Nel frattempo lavate l’uva, staccate gli acini e metteteli in una ciotola.

Trascorso il tempo di lievitazione dividete l’impasto in due parti, ponete una parte di impasto su una teglia rettangolare 30 x 40 ben oliata, stendete l’impasto con le mani su tutta la superficie.

Distribuite sopra metà dell’uva, cospargete sulla focaccia 2-3 cucchiai di zucchero e 2 cucchiai d’olio, stendete con il mattarello l’altra parte di impasto e coprite la focaccia. Aggiungete l’uva rimasta, cospargete 2-3 cucchiai di zucchero e 2 cucchiai d’olio.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 40 minuti circa, la focaccia con l’uva è pronta quando è ben dorata in superficie.

Buon appetito.

Maria ❤️

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette

Grazie Maria ♥️

Molto buina anche la Focaccia integrale, alta e soffice., o la Focaccia con le cipolle genovese., oppure la Focaccia con le olive.

Per la colazione vi consiglio: Quattro ciambelle da colazione da non perdere.

La ricetta tra le più cliccate: Rotolo di carne, antica ricetta della nonna.

Pubblicità

7 pensieri su “Focaccia con l’uva.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.