Oggi vi propongo queste focaccine che sono molto soffici grazie alle patate aggiunte nell’impasto. Sono perfette per un aperitivo tra amici o per un buffet in occasione di una festa. Le focaccine potete farcirle come più vi piace: con salumi e formaggi, verdure grigliate, Hummus di ceci e formaggi stagionati… Sono talmente buone che spariscono in un attimo! Ho utilizzato la farina, ideale per lievitati, “Uniqua” gialla del Molino Dallagiovanna, il quale lavora per mantenere alta la tradizione italiana nel mondo. Seleziona e macina i migliori cereali per ottenere tante differenti miscele che nelle nostre mani diventeranno piccole opere d’arte! Pronti anche voi con le mani in pasta?
Ingredienti:
- 500 g di farina 00
- 200 g di patate lesse
- 250 ml di acqua tiepida
- 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 10 g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- olio per spennellare
Procedimento:
In una ciotola schiacciate le patate lesse e lasciatele raffreddare. Aggiungete quindi la farina e mescolate, al centro fate un incavo e unite il lievito sciolto nell’acqua tiepida insieme allo zucchero, mescolate e iniziate a impastare. Aggiungete l’olio il sale e mescolate ancora un attimo.




Rovesciate l’impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato e impastate per 5 minuti, l’impasto risulterà morbido e leggermente appiccicoso.
Trasferite l’impasto in una ciotola oleata, coprite con una pellicola e lasciate lievitare finché non raddoppia di volume due ore circa.
Trascorso il tempo di lievitazione dividete l’impasto, formate delle palline di circa 60 g ciascuna ponetele su una teglia rivestita con carta da forno e lasciate lievitare nuovamente per un’ora.

Affondate le dita nelle focaccine per fare i classici buchi e spennellatele con olio.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 15-18 minuti circa. Sfornate le focaccine quando sono ben dorate.
Gustatele calde e sentirete che bontà!
buon appetito Maria ❤️
Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.
Grazie Maria ❤️

Molto buone anche le Pizzette golose 1000 gusti., o la Focaccia integrale, alta e soffice.oppure la Focaccia “magica”


Per la colazione vi consiglio: Torta Chiavari tipica della riviera ligure.o Raccolta di TORTE DI MELE (…speciale colazione)
La ricetta tra le più cliccate: Polpette con peperoni e cipolle.

Devono essere squisite queste focaccine!!! Le farò senz’altro, anche perchè l’uso del forno non è per niente lungo!!! Ora bisogna fare attenzione anche ai tempi di cottura!!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Vitty mi fa piacere. Vero dobbiamo stare attenti a tuttolll
"Mi piace""Mi piace"
rubo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le patate (avanzate da ieri sera) ci sono. Rapporto il peso con gli altri ingredienti e via con il focaccia-day!🥰Grazie e buona giornata.👋👋
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Maria. Di nuovo sul blog per goderti le tue magnifiche ricette. Questo pane è delizioso. Buona domenica e per me è un grande piacere salutarvi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Manuel è un piacere risentirti. Grazie di cuore ♥️
Buona serata 😘🥰😘❤️😘🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Maria. Una settimana eccellente per te.
"Mi piace"Piace a 1 persona