Tortine alle carote e mandorle.

Le tortine alle carote e mandorle sono dolcetti deliziosi molto facili e veloci da preparare. Sono perfette per la colazione o la merenda a scuola dei bambini, inoltre ve le consiglio come spuntino da portare al lavoro. Le mandorle e le carote donano a queste tortine un sapore unico… e come fanno bene! Ho utilizzato la farina “Uniqua” bianca, ideale per dolci, del Molino Dallagiovanna, il quale lavora per mantenere alta la tradizione italiana nel mondo. Seleziona e macina i migliori cereali per ottenere tante differenti miscele che nelle nostre mani diventeranno piccole opere d’arte! 

Ingredienti:

  • 125 g di farina 00
  • 50 g di mandorle
  • 40 g di fecola di patate
  • 1 uovo
  • 100 g di zucchero
  • 170 g di carote
  • 70 ml di acqua
  • 70 ml di olio di semi di girasole o mais
  • Buccia grattugiata di un limone non trattato
  • 3 cucchiaini di lievito per dolci (12 g)
  • un pizzico di sale

Per guarnire:

  • Mandorle a lamelle q.b.
  • zucchero q.b.

Procedimento:

Tritate finemente in un mixer da cucina le mandorle insieme a un cucchiaio di zucchero (prelevato dal totale)

In una ciotola mettete l’uovo, l’acqua, lo zucchero e mescolate un attimo con una frusta a mano.

Aggiungete le mandorle tritate, la buccia grattugiata del limone la fecola di patate, l’olio, la farina setacciata insieme al lievito, un pizzico di sale e mescolate.

Unite le carote tritate e mischiate per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Versate il composto negli stampini oleati e infarinati (vanno bene anche gli stampini per muffins). Cospargete sopra un pochino di zucchero e alcune mandorle a lamelle.

Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 20 minuti circa, fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura.

Sfornate le tortine alle carote e mandorle, lasciatele raffreddare e trasferitele su un piatto da portata.

Buona colazione Maria ❤️

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Grazie Maria ♥️

Pubblicità

5 pensieri su “Tortine alle carote e mandorle.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.