Girelle danesi con la crema.

Le girelle danesi sono delle soffici brioches con all’interno uno strato di crema. Adoro fare colazione con le brioches e quelle fatte in casa mi danno tanta soddisfazione perché sono sane e genuine. Oggi le ho preparate in poco tempo, ho impostato tutti gli ingredienti, quando l’impasto è lievitato l’ho steso formando un rettangolo, ho spalmato la crema e dopo aver arrotolato l’impasto ho tagliato le girelle. Credetemi, sono davvero semplici da realizzare, pronti quindi con le mani in pasta?

Ingredienti per 12 girelle:

  • 550 g di farina 00
  • 1 uovo
  • 90 g di zucchero
  • 90 ml di olio di girasole o di mais
  • 120 ml di latte
  • 120 ml di acqua
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di miele o di zucchero
  • Buccia grattugiata di un limone non trattato
  • Un pizzico di sale
  • Zucchero a granella per decorare

Crema pasticcera:

  • 300 ml di latte
  • 60 g di zucchero
  • 30 g di farina
  • 1 uovo intero
  • Buccia di limone non trattato

Procedimento:

In un pentolino intiepidite il latte insieme all’acqua. Fate sciogliere il lievito e il miele nel latte e nell’acqua tiepidi.

In una ciotola versate la farina, al centro fate un incavo e aggiungete il latte e l’acqua con il lievito sciolto, lo zucchero, l’uovo, l’olio, la buccia grattugiata del limone e un pizzico di sale.

Mescolate con una forchetta e iniziate a incorporare la farina, poi impastate 2-3 minuti con le mani.Trasferite l’impasto su un piano da lavoro infarinato e continuate a impastare per 5 minuti circa fino a ottenere un impasto liscio e morbido (potete utilizzare la planetaria mettendo gli ingredienti nello stesso ordine, azionate il gancio).

Ponete l’impasto in una ciotola oleata, coprite con una pellicola e lasciate lievitare finché non raddoppia di volume (2 ore circa nel forno con la lucina accesa).

Nel frattempo preparate la crema pasticcera: in una casseruola scaldate il latte con la buccia del limone. In un’altra casseruola mettete l’uovo e lo zucchero sbattete un minuto con la frusta a mano, aggiungete la farina e continuate a mescolare. Versate sul composto il latte caldo mentre mescolate per non formare grumi. Ponete quindi la casseruola sul fuoco e fate addensare la crema, sempre mescolando per 5 minuti. Togliete la buccia del limone e lasciate intiepidire la crema.

Trascorso il tempo di lievitazione trasferite l’impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato e stendetelo con un mattarello formando un rettangolo di mezzo centimetro di spessore.

Spalmate la crema tiepida, arrotolate dal lato più corto e tagliate le girelle a 2-3 cm.

Ponete le girelle distanziate su una teglia rivestita con carta da forno e lasciate nuovamente lievitare per un’ora (in forno con la lucina accesa).

Quando le girelle sono ben lievitate, cospargetele con lo zucchero a granella e cuocetele in forno statico preriscaldato a 180° 25 minuti circa.

Sforntate le girelle con la crema quando sono ben dorate.

buona colazione Maria ♥️

I miei consigli: intiepidite le girelle al momento di gustarle, rimarranno soffici come appena sfornate.

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Grazie Maria ♥️

Molto buono anche il Pan brioche soffice.o Pan Bauletto all’olio sofficissimo. oppure le Brioches integrali senza burro.

La ricetta tra le più cliccate: Rotolo di carne con carciofi (o verdure di stagione) e prosciutto.

Da non perdere: Tris di lasagne da non perdere.

e Raccolta di TORTE DI MELE (…speciale colazione)

Pubblicità

6 pensieri su “Girelle danesi con la crema.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.