Ho preparato le melanzane a fisarmonica proprio come le cucinava mia nonna, è una ricetta molto semplice della cucina povera, pochi ingredienti ma tanto gusto. Sono delle melanzane tagliate a metà e incise al centro a “fisarmonica ” appunto, farcite con pangrattato, pecorino, un trito di aglio e basilico, fettine di cipolle, il tutto amalgamato da un uovo. Vi consiglio fi provarle…e mi raccomando fatemi sapere!!!
Ingredienti:
- 2 melanzane tonde
- 80 g di pangrattato
- 1 uovo
- 50 g di pecorino grattugiato
- Scaglie di pecorino q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- 7-8 foglioline di basilico (o prezzemolo)
- 1 cipolla
- Passata di pomodoro da 500 ml
- Sale
- Olio extravergine d’oliva
Procedimento:
Per preparare le melanzane a fisarmonica Innanzitutto mettete in una ciotola il pangrattato, l’uovo, il pecorino grattugiato, il basilico (o prezzemolo) tritato insieme all’aglio, un pizzico di sale e mescolate.
Togliete il picciolo dalle melanzane tagliatele a metà e al centro di ogni mezza melanzana praticate dei tagli profondi stando attenti a non tagliare la buccia della melanzana.
Inserite con le mani tra le fessure un po’ del composto di pangrattato, alcune scaglie di pecorino e fettine di cipolla.
Mettete le melanzane in una casseruola di misura (le melanzane devono stare vicine) con un poco d’olio e fatele rosolare per 7-8 minuti.

Poi coprite con la passata di pomodoro e poca acqua.

Salate coprite e lasciate cuocere a fuoco moderato per 35 minuti circa, ogni tanto muovete delicatamente le melanzane con un cucchiaio di legno per non farle attaccare.
Ecco pronte le melanzane a fisarmonica in casseruola, lasciatele intiepidire e sentirete che bontà!!!
Buon appetito da Maria❤
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE.

Grazie Maria❤
Molto buone anche le Melanzane ripiene come una volta., o Involtini di zucchine grigliate mozzarella e tonno, oppure Polpette di melanzane e carne




Da non perdere Quattro ciambelle da colazione da non perdere.
Il primo più cliccato Lasagne al forno con radicchio, speck e scamorza.
Wow, ottime!!! 😋 complimenti!!! 😋😋😋❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!!!😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco un’altra ricetta originale per preparare le melanzane, mi serve proprio. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Le melanzane sono tra i miei ortaggi preferiti e le ricette della nonna sono sempre le migliori! Grazie cara Maria!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siiiiiii buone le melanzane e buone le ricette dalla nonna❤
"Mi piace""Mi piace"
Ho giusto 2 melanzane da cucinare… 😉
Grazie per questa ricetta “tua! 😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te cara💕😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere ricevere le tue ricette è una cucina semplice e buona
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Paola 🥰😘🥰😘 mi fa piacere!
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa piacere ricevere le tue ricette è una cucina semplice e buona
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Paola 🥰🥰 mi fa piacere
"Mi piace""Mi piace"