Piatto leggermente elaborato ed inconsueto, ma decisamente molto appetitoso. Quando si serve in tavola è anche una felicità per gli occhi per il suo aspetto che ricorda una torta o una ciambella di pane. Nessuno resiste al Timballo di pasta e melanzane. Successo assicurato!
Ingredienti:
- 500 gr. di pasta tipo gramigna
- 2 melanzane lunghe
- 1 passata di pomodoro da 700 gr.
- 250 gr. di carne macinata
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1/2 bicchiere di vino rosso
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 foglia di alloro
- 50 gr. di parmigiano grattugiato
- 150 gr. di provola dolce
- olio di arachide per friggere
- olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai di pangrattato
- sale e pepe
Preparazione:
Cominciate con il ragù: soffriggete in un tegame di terracotta sedano, carota e cipolla tritati. Quando il soffritto è dorato aggiungete la carne macinata e fatela rosolare. Sfumate poi con il vino rosso, aggiungete la salsa di pomodoro, il cucchiaio di concentrato e un po d’acqua per non far restringere il sugo troppo in fretta. Salate, pepate e fate cuocere lentamente per 1 ora e mezza.
Nel frattempo tagliate le melanzane a fette e friggetele nell’olio di arachide. Disponetele via via su un foglio di carta assorbente. Mettete l’acqua per la pasta sul fuoco e quando bolle salate e buttate la gramigna. Fatela cuocere per metà tempo della cottura prevista.
Intanto ungete uno stampo per ciambella grande (30 cm. ∅), cospargete con un po di pangrattato e disponete le fette di melanzane fritte su tutta la superficie interna della ciambella (vedi foto).
Scolate la pasta, conditela con il ragù (abbondante) e versatene metà nello stampo foderato con le melanzane. Disponetevi sopra la provola dolce a fette, cospargete di parmigiano grattugiato e ricoprite con il resto della pasta. Aggiungete sopra altro parmigiano e un po di pangrattato. Infornate a 180° per 15 minuti circa.
Sfornate e lasciate intiepidire per 15 minuti . Capovolgete su di un piatto da portata il timballo e tagliatelo a fette e servite.
Buon appetito da Maria ❤
Seguimi anche su FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ. TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE
Se ti fa piacere lasciami un LIKE o un commento è sempre gradito per sostenere il blog
Grazie Maria❤