Cream Tart tiramisù.

Cream Tart è un dolce scenografico che si può realizzare con la forma che più vi piace, cuore, fiore, numero… è l’ideale per un compleanno o una festa. Oggi, proprio per il compleanno di Giorgio, mio marito, ho preparato questa Cream Tart a forma di cuore. L’ho aromatizzata con del caffè e farcita con una crema al mascarpone e panna. Infine ho decorato la torta con dei cioccolatini homemade… è piaciuta a tutta la famiglia ♥️

Se vi piacciono le torte farcite vi consiglio:

Torta panna e gianduia

Torta Chiavari tipica della riviera ligure.

Torta paradiso alle fragole.

Torta Sacripantina (ricetta genovese)

Ingredienti per la base morbida:

  • 180 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 5 uova
  • 60 ml di olio di girasole o di mais
  • un pizzico di sale
  • Semi di una bacca di vaniglia
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci

Ingredienti per farcire:

  • 250 g di mascarpone
  • 250 g di panna fresca da montare
  • 40 g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di caffè solubili

Per guarnire:

  • Cioccolatini o cacao amaro

Ingredienti per la bagna:

  • 80 ml di caffè

Procedimento:

In una ciotola o nella planetaria montate con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino a farle diventare gonfie e spumose. Abbassate la velocità dello sbattitore e unite l’olio a filo.

Fermate lo sbattitore e aggiungete i semini della bacca di vaniglia, un pizzico di sale,la farina setacciata insieme al lievito in 3-4 riprese mentre mescolate con una spatola dal basso verso l’alto.

Versate l’impasto in una teglia rettangolare rivestita con carta da forno e infornate in forno preriscaldato a 190° , modalità statico, per 15 minuti. Sfornate quando la base quando è leggermente dorata. Lasciatela quindi raffreddare e togliete poi la carta da forno.

Disegnate su un foglio di carta A4 un cuore grande alto 22 cm e largo 26 cm, all’interno un cuore piccolo alto 11 cm e largo 14 cm. Ponete la sagoma a forma di cuore sopra la base e ritagliate i due cuori (posizionate la sagoma in diagonale).

Mettete il mascarpone, lo zucchero a velo e la panna in una ciotola e con uno sbattitore o con la planetaria montate fino a ottenere una consistenza soda. Mettete la crema in una sac a poche con bocchetta rigata. Lasciate 3-4 cucchiai di crema e in questi aggiungete il caffè solubile sciolto in un cucchiaio di caffè caldo e mescolate.

Ponete un cuore su un piatto da portata, bagnate con il caffè (non bagnate il bordo del cuore, altrimenti si ammorbidisce troppo). Lasciatene pochissimo per l’atro cuore.

Coprite la superficie del cuore con tanti ciuffi di crema.

Posizionate sopra l’altro cuore, bagnatelo con il pochissimo caffè rimasto (non bagnate il bordo) e coprite con altri ciuffi da crema bianca e con l’altra crema al caffè.

Decorate con cioccolatini o spolverate con del cacao.

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Grazie Maria 

Per la colazione vi consiglio:Quattro ciambelle da colazione da non perdere.

La ricetta tra le più cliccate:

Lasagne al forno con radicchio, speck e scamorza.

Rotolo di carne, antica ricetta della nonna.

Polpette di melanzane (ricetta calabrese).

Da non perdere Focaccia alta con patate e rosmarino

Pubblicità

7 pensieri su “Cream Tart tiramisù.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.