La torta panna e gianduia è super golosa, una delizia per gli amanti della torta al cioccolato. Ho trasformato una semplice base al cacao in un dolce perfetto per una festa di compleanno o da preparare se avete ospiti a pranzo o a cena. È facile da realizzare…salvate la ricetta e poi fatemi sapere, sono sicura che stupirete i vostri invitati.
Ingredienti:
- 250 g di farina 00
- 3 uova
- 180 g di zucchero
- 30 g di cacao
- 150 ml di latte
- 80 ml di olio di girasole o di mais
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
Ingredienti per la farcitura
- 500 ml di panna da montare
- 60 g di zucchero a velo
- 100 g di cioccolato al latte
- 80 g di cioccolato al gianduia
- 150 ml di latte
- 1 cucchiaio di cacao
Procedimento:
In una ciotola sbattete le uova insieme allo zucchero con uno sbattitore elettrico per 5 minuti, aggiungete a filo l’olio, la farina e il cacao setacciati alternando con il latte. Unite il lievito il pizzico di sale e mescolate con una spatola fino ad ottenere un compoto liscio.
Versate il composto in una teglia da 26 cm di diametro imburrata e infarinata e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura, (deve risultare asciutto). Sfornate la torta, lasciatela raffreddare e trasferitela su un piatto da portata.
Nel frattempo fate fondere il cioccolato al latte a bagnomaria e lasciatelo raffreddare.
Montate la panna con lo zucchero a velo, dividetela in due ciotole e in una delle due aggiungete il cioccolato fuso, e 30 g di cioccolato gianduia tagliato a scaglie, (presi dagli 80 g).
Tagliate la torta trasversalmente ottenendo due dischi, bagnate la base con metà del latte e spalmate la panna con il cioccolato.

Coprite con il secondo disco, bagnate con il latte rimasto e spalmate sopra la panna. Decorate con scaglie e riccioli di cioccolato gianduia e cospargete il cacao intorno alla torta.
Mettete in frigorifero per due ore.

Buon appetito Maria ❤
Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.
Grazie Maria ❤
Molto buona anche la Torta Sacripantina (ricetta genovese), o la Torta di mele al bicchiere, oppure il Plum-cake cioccolato e pere. (Ricetta facile)

La ricetta tra le più cliccate: Rotolo di carne, antica ricetta della nonna.

Bentornata! E con quale deliziosa golosità 😋😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieee Lou.
Buona serata 🥰🥰🥰😘😘
"Mi piace""Mi piace"
alta, altissima pasticceria!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Paola cara🥰🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma che cos’è questa torta!?!?!? Meravigliosa!😍🥰😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona