La scienza delle verdure

“Di solito sono proprio le cose non importanti che offrono il migliore campo di osservazione, e la possibilità di analizzare rapidamente cause ed effetti, il che è ciò che rende affascinante un'investigazione.” Un saluto a tutti! Eccomi nuovamente (anche se sempre più di rado) a consigliarvi un bel libro da mettere sotto l'albero di Natale. … Continua a leggere La scienza delle verdure

Pubblicità

Sherlock serie 2

Sarei in parecchio ritardo se parlassi qui della famosa serie televisiva. No! Parlo di giochi come al solito... Come promesso da MSEDIZIONI è arrivata in tempo la seconda serie di SHERLOCK, tre nuovi casi che proverò sicuramente poiché la prima serie, devo dire, che ha veramente soddisfatto le mie aspettative, anche se il caso 4 … Continua a leggere Sherlock serie 2

Mensa selection

Anche se il titolo del post può far venire in mente il buon cibo parlerò come al solito di giochi e investigazione. Vediamo il perché…. Esiste qualcosa che i giochi non possono sostituire per l’insegnamento del metodo scientifico applicato all’ investigazione: il fattore cultura personale basata su studi ed esperienze. Per capirci meglio non esiste … Continua a leggere Mensa selection

Due libri di Eugenia Cheng

L'arte della logica Forse conoscete già la simpatica Eugenia Cheng, matematica, cuoca e musicista. I suoi video su youtube hanno un buon seguito, non proporzionabile ovviamente a quelli di una popstar, ma sicuramente con una platea più selezionata. Sono qui a consigliarvi i suoi libri perchè sono convinto che si tratti di una buona lettura … Continua a leggere Due libri di Eugenia Cheng

Quotidiani & Co.

La stampa è sicuramente un' enorme fonte di informazioni della quale, tutti coloro che amano l'indagine non possono trascurare. Le varie categorie della carta stampata ci aiutano già nella nostra selezione: se siamo interessati ad un "fatto" prettamente legato all’ economia utilizzeremo quotidiani ad indirizzo economico come Il Sole 24 Ore o Milano Finanza, nel … Continua a leggere Quotidiani & Co.

L’Arte di sbagliare

Ecco un libro che mette sicuramente d'accordo cuochi e investigatori di ogni tipo: errare è umano e dunque quale categoria può sentirsi esclusa dalla lettura di questo magnifico libro? L'autrice, Premio Pulitzer nel 2016, illustra in maniera a volte poetica e a volte con l'utilizzo di esempi tratti dalla filosofia e dalla scienza come l'errore … Continua a leggere L’Arte di sbagliare

SHERLOCK SERIE 1

  Apri la scatola e risolvi il caso! Ecco nuovamente dalla casa editrice MSedizioni una traduzione che ci rende felici a noi affezionati dell'idioma italico. Si tratta di una nuova serie di giochi discretamente economici (un po tipo le Escape Room di cui abbiamo già parlato) che ci consentirà di mantenere allenato il nostro fiuto investigativo, … Continua a leggere SHERLOCK SERIE 1

Cryptid

Ecco una nuova spesa in arrivo e la difficoltà nel reperire un posto per questo nuovo gioco investigativo che arriverà a metà aprile 2019 grazie alla rinomata Playagame edizioni che ci ha già fatto giocare al bellissimo Mezzanotte, Mistero in alto mare, bellissimo gioco di cui parlerò più avanti Questo gioco ci metterà nei panni di un … Continua a leggere Cryptid

Fugitive

Ecco un'altra proposta di gioco investigativo che potrebbe entrare a far parte delle vostre letterine di Natale. Si tratta di un deduttivo alla stregua del Master Mind ma con aspetti più giocosi e divertenti del grande classico. Un giocatore è il Fuggitivo che tenta di scappare con il bottino l'altro, è l'investigatore, che tenta di … Continua a leggere Fugitive

Vademecum: il decalogo dell’investigatore.

Siate sempre consapevoli. Prestate la massima attenzione a ciò che accade, senza distrarvi ed evitando di fare più cose contemporaneamente. Prestate la massima attenzione a ciò che state facendo, anche quando vengono svolti i normali compiti quotidiani. Immergetevi completamente nell'attimo in corso. Quando la mente inizia a divagare, riportala al momento presente. Si tratta di … Continua a leggere Vademecum: il decalogo dell’investigatore.