CHIFFON CAKE (ciambellone all’acqua)

Il modo migliore per cominciare la giornata è sempre quello di fare una buona colazione e quale modo è migliore gustandosi una sofficissima Chiffon Cake profumata di limone? Si tratta di una ricetta non proprio facilissima ma che sono convinta non avrete problemi nell’affrontarla. Ricordo che le ricette che vedete qui sono tutte vere e preparate il giorno stesso o quello precedente, e chi mi conosce, sa che dico la verità anche solo vedendo le foto tutte scattate nella mia cucina. Quindi, ricetta non facile ma non impossibile e che sicuramente vi darà grande soddisfazione a realizzarla.

SEGUIMI ANCHE SU FACEBOOK

Ingredienti:

  • 300 gr. farina 00
  • 300 gr.  zucchero a velo
  • 6 uova grandi
  • 125 ml. olio di girasole
  • 200 ml acqua
  • Buccia grattugiata di un limone
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 8 gr. di cremor tartaro (1 cucchiaino pieno)
  • 1 bustina di vanillina o baccello di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo da cospargere alla fine

Preparazione:

Separate gli albumi dai tuorli e mettete questi ultimi in una ciotola con l’acqua, l’olio, la buccia del limone grattugiata, i semi del bacello di vaniglia (o la bustina di vanillina). Con le fruste elettriche sbattete il tutto per 2 – 3 minuti.

In un’altra ciotola setacciate la farina, il lievito, unite lo zucchero a velo, il pizzico di sale e mescolate bene.

Versate in una sola volta nella ciotola contenente i tuorli d’uovo sbattuti e amalgamate bene facendo attenzione a non lasciare grumi.

Montate a neve ben ferma gli albumi (almeno per 8 – 10 minuti) unite poi il cremor tartaro continuando a sbattere per altri 2 – 3 minuti. Ricordatevi che le fruste elettriche devono essere sempre pulite per avere dei buoni risultati.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Aggiungete metà degli albumi montati alla ciotola contenente la farina amalgamata ai tuorli mescolando dal basso verso l’alto. Fate la stessa operazione con l’altra metà degli albumi.

Versate nell’apposito stampo per Chiffon Cake 24 Ø. Lo stampo NON deve essere unto altrimenti quando si capovolge per farlo raffreddare si stacca.

Infornate a 160° modalità statico (forno già caldo come sempre) per 1 ora circa. La Chiffon Cake è pronta quando è ben dorata in superficie.

20191217_180406~2

Appena sfornate capovolgete lo stampo e lasciate raffreddare completamente prima di toglierlo dallo stampo. Cospargete con zucchero a velo e gustatevi questa meraviglia di torta.

WP_20170115_14_16_30_Pro

Buona colazione da Maria

SEGUIMI ANCHE SU FACEBOOK

ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE

chiffon-cake-1~2

Se ti fa piacere lasciami un LIKE o un commento è sempre gradito per sostenere il blog

Grazie Maria❤

CHIFFON CAKE (9)

Pubblicità

Un pensiero su “CHIFFON CAKE (ciambellone all’acqua)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.