Bugie di Carnevale

Dette anche “chiacchiere” o “frappe” sono una tradizione radicata tra i dolci del periodo del Carnevale. Questa ricetta rende le bugie leggere, croccanti e buonissime…non faccio in tempo a finire di friggere che in un battibaleno le bugie spariscono!!!!! Preparatele anche voi perchè è bello mantenere le tradizioni.

SEGUIMI ANCHE SU FACEBOOK

Ingredienti:

  • 250 gr. di farina
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 25 ml. di olio di girasole
  • 25 ml. di anice (o grappa)
  • 25 ml. di vino bianco
  • buccia di un limone grattugiato
  • pizzico di sale
  • zucchero a velo per spolverare
  • olio di arachidi per la frittura

Procedimento:

In una ciotola sbattete leggermente l’uovo con lo zucchero, aggiungete tutti gli ingredienti liquidi, la buccia del limone grattugiata, il pizzico di sale e la farina. Impastate tutti gli ingredienti.

Versate l’impasto ottenuto su di una spianatoia infarinata e continuate ad impastare almeno 5 minuti fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica. Coprite con uno strofinaccio e lasciate riposare per mezz’ora.

WP_20180213_17_03_41_Pro

Con la macchina per la pasta tirate delle sfoglie sottili (al livello più sottile) e ritagliate dei rettangoli. Al conto di questi incidete il classico taglietto e friggete le bugie.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Friggetele in olio caldo ma non bollente altrimenti si rischia di bruciarle. Friggetele due alla volta perché bastano pochi secondi per lato per dorarle.

Fatele scolare su carta assorbente da cucina e cospargetele con zucchero a velo.

Viva il Carnevale con le mie bugie leggere e croccanti!

SEGUIMI ANCHE SU FACEBOOK

IMG-20180213-WA0004

Pubblicità

3 pensieri su “Bugie di Carnevale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.