Dette anche “chiacchiere” o “frappe” sono una tradizione radicata tra i dolci del periodo del Carnevale. Questa ricetta rende le bugie leggere, croccanti e buonissime…non faccio in tempo a finire di friggere che in un battibaleno le bugie spariscono!!!!! Preparatele anche voi perchè è bello mantenere le tradizioni.
Ingredienti:
- 250 gr. di farina
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di zucchero
- 25 ml. di olio di girasole
- 25 ml. di anice (o grappa)
- 25 ml. di vino bianco
- buccia di un limone grattugiato
- pizzico di sale
- zucchero a velo per spolverare
- olio di arachidi per la frittura
Procedimento:
In una ciotola sbattete leggermente l’uovo con lo zucchero, aggiungete tutti gli ingredienti liquidi, la buccia del limone grattugiata, il pizzico di sale e la farina. Impastate tutti gli ingredienti.
Versate l’impasto ottenuto su di una spianatoia infarinata e continuate ad impastare almeno 5 minuti fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica. Coprite con uno strofinaccio e lasciate riposare per mezz’ora.
Con la macchina per la pasta tirate delle sfoglie sottili (al livello più sottile) e ritagliate dei rettangoli. Al conto di questi incidete il classico taglietto e friggete le bugie.
Friggetele in olio caldo ma non bollente altrimenti si rischia di bruciarle. Friggetele due alla volta perché bastano pochi secondi per lato per dorarle.
Fatele scolare su carta assorbente da cucina e cospargetele con zucchero a velo.
Viva il Carnevale con le mie bugie leggere e croccanti!
Buon carnevale 😁
Sembrano proprio quelle che preparava la nonna! Grazie! 💖
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te cara Lou…un abbraccio ❤ a presto!
"Mi piace""Mi piace"