Il polpettone di patate è fagiolini è un classico della cucina genovese, in estate lo preparo spesso perché è ottimo anche freddo con un bel contorno di pomodori. È facile da fare, potete prepararlo, andare al mare e al rientro ecco pronta la cena. Sono sicura che vi piacerà!!!!! Provatelo e fatemi sapere.😘❤😘
Ingredienti:
- 1 kg di patate
- 500 gr di fagiolini
- 1 cipolla
- 3 uova
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- Maggiorana q.b.
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pangrattato da cospargere
Preparazione:
Per fare questo polpettone innanzitutto spuntate i fagiolini, sbucciate le patate e lavateli bene.
Bollite le verdure o cuocetele a vapore, io preferisco a vapore per mantenere le proprietà.
In un padellino rosolate in un po’ di olio la cipolla affettata sottilmente, per 3-4 minuti poi spegnete.
Schiacciate le patate con lo schiacciapatate mentre i fagiolini li tagliuzzate grossolanamente, lasciate poi intiepidire.
Aggiungete la cipolla rosolata ed il resto degli ingredienti e mescolate (tranne il pangrattato).
Ungete una teglia con olio e cospargete un po’ di pangrattato, versate il polpettone e livellate con il dorso di un cucchiaio.
Spolverate con una manciata di pangrattato, un filo d’olio e con i rebbi di una forchetta fate sopra le classiche “righette”.
Infornate a 180°, in forno preriscaldato modalità ventilato, per 30 minuti circa.
Il polpettone alla genovese è pronto quando è ben dorato in superficie.
Accompagnatelo ad un bel contorno di pomodori e sentirete che bontà!!!!
Buon appetito da Maria ❤
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE
Grazie Maria❤
Ps le foto le metterò stasera (messe) 😊😊😊
Ciao Maria da tanto penso di prepararlo ma fino ad ora non l’ho mai fatto, quindi ti chiedo qualche chiarimento
I fagiolini li tagli a pezzettini, e poi utilizzi non stampo da plumcake. non vedo nessuna foto non so se sono io o non c’è.
Rispondimi pure con comodo non ho fagiolini a casa quindi non è urgente.
Buon pomeriggio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giovanna cara, ho scritto ora la ricetta con il cellulare volevo salvare la bozza per pubblicare stasera con le foto, ma mi sono sbagliata e ho cliccato pubblica. Ho utilizzato una teglia rettangolare e i fagiolini li ho leggermente schiacciati con la forchetta ( giusto lo devo specificare…ma come ti ho detto non l’ho nemmeno riletta e ho pubblicato per sbaglio) Se guardi stasera metterò le foto ti ringrazio….ora ora mi è venuto in mente che devo aggiungere la cipolla. Ahahahaha vado a correggere. Un abbraccio😘😘😘😘❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
ok, grazie Maria rileggerò stasera e la salvo.
Ricambio l’abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il polpettone! Non sai quanto mi ricorda la mia nonna! Lei lo preparava spessissimo. La mamma ed io un po’ meno ma grazie a te rimedieremo 😅
Un bacione grande grande a tutti 😉💖
"Mi piace"Piace a 1 persona
Benissimo Lou, mi fa piacere!!! Io lo faccio spesso, piace a tutti ❤😘❤😘❤
"Mi piace""Mi piace"
Un classico buonissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo!!!
Grazie cara 💝😄😊
"Mi piace"Piace a 1 persona