Ciabattine rustiche di pane.

Adoro preparare il pane in casa, ed è ineguagliabile il profumo che si propaga in casa, come lo è la soddisfazione che dà la famiglia con mille complimenti per il sapore unico e per la fragranza data dalla freschezza assoluta dopo che viene sfornato. Tiepido e semplicemente con un filo d’olio extravergine garantisce al palato e all’olfatto una sferzata di sapore unico che sarebbe sufficiente per preparare questa ricetta. Sono semplici, sono buone….cosa aspettate a prepararle?

Ingredienti:

Primo impasto:

  • 600 gr. di farina 00
  • 250 ml. di acqua
  • 10 gr. di lievito di birra
  • 4 cucchiai d’olio extravergine di oliva

Secondo impasto:

  • 25 gr. di farina 00
  • 80 ml. di acqua
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 5 gr. di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di sale

Preparazione:

Primo impasto: In una ciotola mettete la farina, al centro versate l’acqua tiepida dove avrete sciolto il lievito e impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Mettetelo in una ciotola leggermente unta, e ungete anche la superficie lasciate lievitare per un’ora (sigillate con una pellicola la ciotola).

Secondo impasto: Nell’acqua sciogliete il lievito con lo zucchero. Pizzicando fate un incavo al centro nella massa lievitata del primo impasto e versateci al centro l’acqua con il lievito sciolto. Unite impastando i 25 gr. di farina e poi il sale. Impastate bene il tutto e poi rovesciate l’impasto dalla ciotola al piano di lavoro continuando ad impastare fino ad ottenere una massa morbida.

 

Mettetela nuovamente nella ciotola e lasciatela lievitare per un’altra mezzora.

A questo punto trasferite l’impasto sulla spianatoia infarinata e dividetelo in piccole parti in modo da formare la tipica forma piatta e allungata delle ciabattine.

ciabatte (4)

Via via che le preparate adagiatele su una teglia unta e abbondantemente infarinata. Cospargete le ciabattine con altra farina e lasciatele lievitare per almeno un’altra ora.

ciabatte (6)

Cuocete in forno preriscaldato a 200° per i primi 10 minuti quindi abbassate la temperatura a 180° e continuate la cottura per ancora una ventina di minuti circa.

ciabatte (7)

Ecco pronte le ciabattine rustiche di pane ottime per tutte le occasioni.

Buon appetito da Maria

Pubblicità

8 pensieri su “Ciabattine rustiche di pane.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.