C.S.I. in cucina: i funghi

In un articolo precedente che riguardava i veleni che si possono incontrare in una cucina avevo anche fatto un accenno ai funghi. Visto l'inizio della stagione relativa a questo gustosissimo quanto misterioso alimento penso che un approfondimento su di essi e sulle specie velenose non possa che fare bene a chiunque abbia intenzione di cucinarli … Continua a leggere C.S.I. in cucina: i funghi

Pubblicità

C.S.I. in cucina: i veleni

"Tutti gli assassini sono vanitosi, ma l'avvelenatore lo è in modo abnorme" J. D. Carr Vorrei essere rassicurante da subito sugli avvelenamenti in cucina: si tratta di una eventualità talmente remota che può essere considerata come "nulla" come vedremo nell'articolo. Tempo fa ho fatto una personale ricerca sui veleni e confesso di essere rimasto contento … Continua a leggere C.S.I. in cucina: i veleni

C.S.I. in cucina: il pesce

E' uno degli alimenti più apprezzati e tra i più serviti sulle tavole italiane grazie ai nostri 6000 Km di coste pescose. Purtroppo è anche uno degli alimenti che, se male conservato o scongelato e spacciato per fresco, può essere pericoloso per la nostra salute. Dal punto di vista medico è l'alimento che statisticamente crea … Continua a leggere C.S.I. in cucina: il pesce

C.S.I. in cucina: LE FARINE

Articolo a cura di Maria Impastare il "PANE QUOTIDIANO" è per me molto importante, perché potendo selezionare farine di alta qualità riesco ad ottenere un pane buono e genuino. Utilizzo farine varie: bianche, integrali, tipo 2, di farro, di ceci, di grano saraceno, etc. Purtroppo la provenienza del grano non è sempre certa e questo … Continua a leggere C.S.I. in cucina: LE FARINE