C.S.I. in cucina: i N.A.S.

I Nuclei Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) sono quel corpo speciale dell’arma dei Carabinieri che ha a cuore la nostra salute. Per quanto mi riguarda ritengo che questi specialisti alle dipendenze del Ministero della Salute meriterebbero un po più di attenzione per tutto il lavoro che svolgono quotidianamente, con il quale, tutti noi facciamo i conti visto che tutti i santi giorni siamo o in casa o fuori alle prese con il cibo e non solo. Generalmente siamo inclini a pensare al crimine del romanzo giallo che comporta solitamente l’omicidio ed un commissario che, espletando le sue funzioni, risolve. La verità è che il lavoro delle Forze dell’Ordine che ci tutelano ha a che fare con cose apparentemente più semplici ma che ai fini pratici ci rendono la vita migliore senza che noi ce ne possiamo rendere conto. I NAS hanno il potere di intervento in tutti i luoghi dove vengono prodotti alimenti o dove possono essere somministrati come i bar ad esempio. Possono entrare in tutti i luoghi in cui le sostanze alimentari vengono prodotte in tutte le ore del giorno o della notte. Le indagini nel settore delle sofisticazioni alimentari, data la singolarità degli illeciti che si perseguono, sono condotte con criteri operativi che differiscono sostanzialmente dalle normali tecniche di polizia giudiziaria.

Questo elenco mostra i settori in cui operano queste importanti e stimate Forze dell’Ordine

  • acque e bibite
  • carni ed allevamenti
  • conserve alimentari
  • cibi destinati ad alimentazioni particolari
  • farine, pane e pasta
  • latte e derivati
  • oli e grassi
  • prodotti ittici
  • salumi ed insaccati
  • vini ed alcolici
  • zuccheri e sofisticanti
  • ristorazione
  • prodotti fitosanitari
  • mangimi e prodotti zootecnici
  • farmaceutici e sanità
  • stupefacenti e comunità terapeutica

Come si può vedere le loro indagini hanno uno spettro molto ampio e tutte ci riguardano, se non personalmente, in maniera indiretta. Solitamente l’indagine parte da una segnalazione, anonima nella maggior parte dei casi, che viene messa al vaglio degli inquirenti che cercano di stabilirne la veridicità per così procedere, in seguito, a perquisizioni o altro.

Ecco un paio di esempi del loro lavoro:

http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/home/865226/sangue-prelievi-a-domicilio-indagano-nas-e-policlinico.html

http://www.helpconsumatori.it/alimentazione/sicurezza_alimentare/aflatossine-nel-latte-i-nas-indagano-sulle-possibili-contaminazioni-in-atto/103771

Stranamente, nonostante il fascino indiscusso e l’importanza del loro lavoro, per i N.A.S. non esistono libri o serie televisive dedicati. Forse sarebbe il momento giusto per dedicargli l’attenzione che meritano.

Pubblicità

Un pensiero su “C.S.I. in cucina: i N.A.S.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.