Appetitosissimo condimento per questo formato originale di pasta che regge molto bene la cottura. Quasi come sempre è una mia ricetta personale o con varianti di mia iniziativa. Il risultato è stato strepitoso e piacerà particolarmente a chi non gradisce i sughi rossi.
Ingredienti:
- 500 gr. di pasta tipo “Calamarata”
- 2 melanzane
- 250 gr. di salsiccia
- 1 panna da cucina
- 1 bustina di zafferano
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- trito di erbette (basilico, maggiorana e rosmarino)
- sale e pepe
- Olio extravergine di oliva
- Parmigiano grattugiato a piacere
Preparazione:
Lavate e tagliate a dadini le melanzane, mettetele in un colapasta con il sale per dare via l’amaro per trenta minuti circa.
Trascorsa la mezz’ora mettete l’acqua sul fuoco per la pasta, nel frattempo sciacquate e strizzate le melanzane. In una padella capiente fate rosolare nell’olio la cipolla e l’aglio tritati, unite le melanzane, salate, pepate, coprite e lasciate stufare per 10 – 12 minuti.
Sbriciolate la salsiccia e aggiungetela alle melanzane in padella, fate cuocere per altri 7 – 8 minuti. Nel frattempo quando l’acqua bolle buttate la pasta.
Aggiungete alle melanzane e alla salsiccia la panna e lo zafferano dopo averlo sciolto in un po d’acqua della pasta. Dopo pochi minuti aggiungete le erbette tritate e fate insaporire il tutto.
Scolate la pasta al dente e fatela saltare in padella. Servite ben calda con parmigiano grattugiato e buon appetito da Maria
Seguimi anche su FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE❤
Se ti fa piacere lasciami un LIKE o un commento…è sempre gradito per sostenere il blog
Grazie Maria ❤

Un pensiero su ““Calamarata” con melanzane e salsiccia”