C.S.I. in cucina: la scienza dell’alimentazione.

Bene, visto che abbiamo appurato che in cucina c’è tanto da sapere, investigare e divertirsi perchè, visto che siamo in zona maturità, non offrire ai prossimi universitari un corso importante che vada aldilà dei fornelli della scuola alberghiera? Senza togliere niente a quest’ultima, che per altro non è parificabile ad una università ma bensì ad un liceo, segnalo la facoltà di Scienza dell’Alimentazione perchè spinge la conoscenza della materia cibo ben oltre il mero senso del gusto e della mera etichetta a tavola. Dopo una scuola alberghiera potrebbe essere il passo giusto per dare un servizio in più ad una possibile futura clientela ed a se stessi. In verità si tratta di corsi più specificatamente dedicati a coloro che frequentano medicina ma credo che qualsiasi universitario abbia la possibilità di accedervi, se così non fosse avrei piacere che qualcuno mi spiegasse meglio le modalità di iscrizione a mo di commento. Questa materia forma specialisti con conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo dell ‘alimentazione, composizione e proprietà strutturali e “funzionali ” degli alimenti, metodi di analisi dei principali componenti alimentari, valutazione della qualità igienica e nutrizionale degli alimenti, identificazione delle malattie trasmesse con gli alimenti e conoscenza della legislazione relativa. Gli studenti avranno inoltre conoscenza della definizione dei bisogni in energia e nutrienti per il singolo individuo e per la popolazione, lo studio dei disturbi del comportamento alimentare, delle patologie nutrizionali a carattere ereditario, delle allergie alimentari, le indagini sui consumi alimentari dell ‘individuo e della popolazione; le procedure di valutazione e collaudo dei processi produttivi alimentari relativamente agli aspetti biologici e il controllo dei punti critici, nonché l’organizzazione dei servizi riguardanti l ‘alimentazione e la nutrizione umana. malattie correlate all’abuso di alcool, etc. e l ‘organizzazione dei servizi di sorveglianza nutrizionale e di ristorazione collettiva. Direi che ci sono studi a sufficienza per sostenere che si tratta di un corso di laurea che mette insieme l’investigazione con ciò che riguarda l’alimentazione, un problema peraltro che in futuro, data la sovrappopolazione mondiale riguarderà milione se non miliardi di individui.

A Genova abbiamo corsi importanti dedicati a questa materia ma un po in tutto l’amato stivale se ne trovano. Per chi fosse interessato ecco qui di seguito alcuni link.

http://www.universita.it/laurea-scienze-nutrizione/

http://www.sc-aliment.unifi.it/

https://www.unige.it/off.f/2016/ins/4083.html

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.