Acciughe ripiene

Ecco una fantastica alternativa per gustare questo buon pesce nostrano. Solitamente le acciughe qui a Genova si fanno impanate e fritte e sono deliziose, ma, in questa variante si possono gustare anche abbinate ad un piatto di spaghetti conditi con il sugo e con un acciuga ripiena sul piatto. Un accostamento sopraffino e più raro a trovarsi che potrebbe competere con qualsiasi piatto di un ristorante 3 Stelle Michelin.

Ingredienti:

Per le acciughe e il ripieno.

  • 800 gr. di acciughe freschissime e grandi
  • 2 uova
  • 100 gr. di pane grattugiato
  • 1 manciata di pinoli
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 3 cucchiai di pecorino grattugiato
  • 1 spicchi d’aglio piccolo
  • prezzemolo tritato
  • sale

Per il sugo.

  • 1 passata di pomodoro da 700 gr.
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • basilico tritato
  • prezzemolo tritato
  • olio extravergine di oliva

Preparazione:

Prima di tutto preparate il sugo mettendo a soffriggere l’aglio e la cipolla facendo attenzione che non si bruci l’aglio. Aggiungete la passata di pomodoro, il basilico e il prezzemolo tritati. Salate e lasciate cuocere per almeno 40 minuti.

Nel frattempo pulite le acciughe togliendo anche la codina. Lavatele e mettetele in un piatto.

Preparate ora il ripieno. In una scodella mettete il pangrattato, le uova, il parmigiano, il pecorino, i pinoli, l’aglio e il prezzemolo tritati, un pizzico di sale e cinque o sei acciughe sminuzzate con le mani. Amalgamate il tutto e adagiate su di ogni acciuga un po di ripieno coprendo con una seconda acciuga (vedi foto).

Questo slideshow richiede JavaScript.

Mettete a cuocere le acciughe ripiene delicatamente nel tegame con il sugo già cotto (le acciughe ripiene cuociono in 10 minuti). Trascorsi i dieci minuti aggiungete un filo di olio a crudo e un po di prezzemolo tritato. Come dicevo all’inizio dell’articolo sono sopraffine se gustate insieme ad un piatto di spaghetti conditi con il sugo e acciuga ripiena abbinata.

Buon appetito!

 

Pubblicità

4 pensieri su “Acciughe ripiene

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.