I ” Maccarruni i casa” filati sono un piatto speciale tipico della cucina calabrese, che faceva mia nonna. Sono semplicemente impastati con farina di grano duro e acqua, poi con un po’ di pazienza si fanno i ” Maccarruni ” arrotondoli con l’aiuto di un ferretto. Oggi insieme a mia mamma ne abbiamo fatti tanti, certo…appena li porto in tavola nessuno esita a fare il bis e comunque quando si cucina con amore e passione il tempo scorre veloce…e tra due chiacchere e due risate insieme a mia mamma, tuffanodoci nei ricordi della sua bella Calabria, il tempo vola. Tramandare le tradizioni mi affascina, mi dà gioia…piccoli gesti che colmano il cuore d’amore ❤




Ingredienti per 8 persone: (io ne faccio tanti perché tutti vogliono il bis, potete dimezzare le quantità)
- 1 kg di farina di semola di grano duro rimacinata
- Acqua q.b. a temperatura ambiente (450 ml circa a seconda della qualità della farina).
Procedimento:
Mettete la farina su un piano da lavoro, fate un incavo e aggiungete al centro l’acqua poca alla volta.
Incorporate via , via tutta la farina e iniziate ad impastare, fino ad ottenere un impasto molto liscio, sodo ed elastico (ci vuole olio di gomito, perché si deve lavorare bene l’impasto).

Coprite con un canovaccio pulito e lasciate riposare per almeno mezz’oretta.
Trascorso il tempodi riposo, prelevate una piccola parte dell’impasto e dividetela in striscioline, con le mani arrotolate formando dei filoncini ( fatene pochi alla volta, altrimenti l’impasto si secca e non scorre bene).


Arrotolate il filoncino nel ferretto, io ho un filo di giunco che mi ha portato mia mamma dalla Calabria (potete utilizzare un ferro da maglia di piccolo calibro, togliendo il cappuccio) e con i palmi delle mani fate rullare il filoncino di pasta nel ferretto


Sfilate delicatamente i ” maccarruni” e adagiateli uno accanto all’altro (senza farli attaccare uno all’altro).


Cuoceteli in abbondante acqua salata e conditeli con un buon sugo a vostro piacere, (io con il ragù, in Calabria si ccondiscono anche con sugo di carne di capra o di maiale).
Buon appetito da Maria ❤

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette
Grazie Maria ❤

Molto buone anche le Tagliatelle all’uovo, o i Maltagliati con ceci e speck., oppure gli Gnocchi fatti in casa.
Per la colazione vi consiglio: Quattro ciambelle da colazione da non perdere.
I “maccarruni” della comare! Irresistibili! Che piacere leggere queste meravigliose ricette di famiglia ❤️
Grazie per condividerle con noi! Prima o poi proverò a farli …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai visto Lou, li ho fatti….con mia mamma è stato un piacere averli fatti!!!❤😘😘
Bacioni
"Mi piace""Mi piace"
Un lavoro certosino, o tu sei velocissima?
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Paola, entrambe le opzioni…lavoro certosino, ma sono anche svelta…
Grazie😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona