Patate al forno

Le patate al forno sono il classico contorno che si presta a carni, pesci, uova...e quando sono ben cotte, cioè croccanti fuori e morbide dentro tutti fanno il bis. Questa ricetta non può fallire sulle vostre tavole, le modalità di preparazione fanno in modo che questa semplice ricetta stupisca le persone a tavola. Seguitela e … Continua a leggere Patate al forno

Pubblicità

Crostata autunnale all’olio (frolla senza uova e senza burro vegana).

L'altro giorno mi hanno ordinato una crostata vegana, così mi sono cimentata in questa preparazione. Per la frolla senza uova e senza burro ho preso spunto da una ricetta del pasticcere Luca Montersino con una piccola variante. La crostata è piaciuta a tutti,  soprattutto ai miei amici che erano a cena da me, l'hanno trovata leggera … Continua a leggere Crostata autunnale all’olio (frolla senza uova e senza burro vegana).

Melanzane a funghetto piccanti.

Le melanzane si prestano a tante ricette e sono buonissime in ogni modo. Oggi ho preparato le melanzane a funghetto un po' piccanti, un ottimo contorno da abbinare a carne o formaggio. Io le ho mangiate su un pezzo di focaccia calda con una bella fetta di taleggio...mmmmmm mamma mia una bontà infinita!!!! ❤ Seguimi … Continua a leggere Melanzane a funghetto piccanti.

Torta al cacao all’acqua con crema di ricotta e amarene.

Questa torta al cacao è facile e veloce da preparare, buona e leggerissima grazie ad una vellutata crema di ricotta. Ve la consiglio sia per una festa di compleanno, sia come dolce della domenica oppure se siete stati invitati...sicuramente farete un figurone!!! E non dimentichiamoci delle colazioni!!! 😍😍😍  Un salutone da MARIA! Seguimi anche su Facebook … Continua a leggere Torta al cacao all’acqua con crema di ricotta e amarene.

Mini calzoni con prosciutto e mozzarella

I mini calzoni farciti sono un'ottima idea per svariate occasioni: per la gioia dei vostri figli e marito o per aperitivi e cene con gli amici, compleanni o semplici cene in famiglia. E' un particolare impasto reso molto morbido grazie alla presenza della patata che lo rende, oltre che sofficissimo anche molto appetitoso. Provatelo e … Continua a leggere Mini calzoni con prosciutto e mozzarella

Pollo al forno con patate e rosmarino

Ecco un classico della cucina italiana che non avevo ancora postato: il pollo al forno con patate e rosmarino, buonissimo io lo adoro!!!! Seguite la mia facilissima ricetta e otterrete un pollo e patate, morbido all'interno ma con una bella crosticina croccante. Da non perdere!!!!! Seguimi anche su Facebook Ingredienti: 1 pollo tagliato a pezzi … Continua a leggere Pollo al forno con patate e rosmarino

“Piscialandria”

Ecco un'altra ricetta del mio vecchio libro di cucina ligure, la "piscialandria" sempre molto  gradita da mio marito e dai miei amici, quando la preparo. La denominazione deriverebbe dal fatto che sia piaciuta tantissimo ad Andrea Doria originario proprio di Oneglia ( Imperia). Provatela e fatemi sapere...pronti con le mani in pasta? Seguimi anche su … Continua a leggere “Piscialandria”

Mezzelune di verza all’aceto balsamico

Ecco un altro piatto creato  dalla fantasia questa volta non mia ma di mio marito. Ha impastato semplicemente farina e acqua calda e sale, per la pasta e ha fatto  un ripieno di verza, carote e cipolla. E il condimento? Anche questo nella sua semplicità si abbina alla perfezione alle mezzelune: aglio, olio, qualche goccia … Continua a leggere Mezzelune di verza all’aceto balsamico

Trofie con pomodori secchi, acciughe e olive taggiasche.

Quante volte vi è capitato di dover cucinare di corsa perché durante la giornata ci sono sempre mille cose da fare? Oggi vi propongo un piatto velocissimo da fare, leggero, ma molto, molto appetitoso. Devo ammettere che gli ingredienti non sono sempre reperibili in cucina, soprattutto le olive taggiasche tipiche della regione Liguria, ma niente … Continua a leggere Trofie con pomodori secchi, acciughe e olive taggiasche.

Buondì fatti in casa

Oggi ho preparato i Buondì, sono facili e veloci da preparare, infatti si impastano in 5 minuti e basta solo lasciarli lievitare per ottenere queste morbide e genuine brioches. A colazione sono perfetti insieme ad una tazza di latte, o a merenda. Se volete potete anche farcirli con marmellata, crema o nutella... pronti a prepararli? … Continua a leggere Buondì fatti in casa