Questa torta al cacao è facile e veloce da preparare, buona e leggerissima grazie ad una vellutata crema di ricotta. Ve la consiglio sia per una festa di compleanno, sia come dolce della domenica oppure se siete stati invitati…sicuramente farete un figurone!!! E non dimentichiamoci delle colazioni!!! 😍😍😍 Un salutone da MARIA!
Ingredienti:
- 220 gr. di farina 00
- 30 gr. di cacao
- 200 gr. di zucchero
- 3 uova
- 125 ml. di acqua
- 125 ml. di olio di girasole o di mais
- 1 bustina di vanillina
- 2 cucchiaini di lievito (mezza bustina)
Per farcire:
- 3 vaschette di ricotta da 250 gr. ciascuna
- 75 gr. di zucchero
- Amarene sciroppate q.b.
- Alcuno cucchiai di sciroppo delle amarene
Preparazione:
In una ciotola sbattete con le fruste elettriche le uova con zucchero fino a renderle gonfie e spumose (8 minuti circa).
Unite a filo l’olio, poi l’acqua, la vanillina ed infine la farina con il lievito setacciati (poco alla volta) mescolando dal basso verso l’alto.
Versate il composto in una teglia di 24 cm di diametro.
Infornate in forno preriscaldato a 180° modalità statico per 40 minuti circa, fate sempre la prova stecchino per controllare la cottura.
Quando la torta è cotta lasciatela in forno altri 3 minuti, con lo sportello leggermente aperto per evitare che si sgonfi.
Nel frattempo preparate la crema mescolando la ricotta con lo zucchero e mettetela in frigo.
Sfornate quindi la torta, lasciatela raffreddare e mettetela poi su un piatto da portata.
Tagliatela in tre dischi (quello superiore sottile, anche se si rompe non importa intanto si deve sbriciolare).
Sul primo disco spalmate uno strato di crema di ricotta sulla quale versate alcune cucchiaiate di sciroppo di amarene, sovrapponete il secondo disco e spalmatevi un altro strato di ricotta, aggiungete sempre alcune cucchiaiate di sciroppo di amarene e sovrapponete il terzo disco.
Coprite con altra ricotta, lasciandone un poco per fare i ciuffi.
Cospargete le briciole fatte con l’ultimo strato e decorate con ciuffi di ricotta e amarene.
Lasciatela in frigo almeno due ore prima di gustarla.
Ecco pronta la torta al cacao con crema di ricotta e amarene
Felice di avervi proposto questa delizia vi auguro una buona serata!!!
Maria 😘
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE.
Se ti fa piacere metti mi piace alla mia pagina FB
Grazie Maria😍😍😍
Mamma mia ci prendi proprio per la gola eh… Deliziosamente golosa 😋😋😋 Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ragazzi….mi fa piacere!!! Avete ragione anche i miei figli hanno detto che è una golosità. 😘😘😘😘😘 a presto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastica! Una vera regina! (Ricorda un po’ quelle bellissime torte tedesche, credo si chiami Selva Nera o qualcosa di simile).
Maria sei super 🤗
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Lou grazie mille di ❤…si è simile alla foresta nera, più leggera con la ricotta. Buona serata😘😍😘😍💋
"Mi piace""Mi piace"
L’altro giorno era il compleanno di mia sorella e non avevo niente per farle la torta, quindi avevo pensato proprio a una torta all’acqua, ma lei me l’ha criticata… E invece guarda che meraviglia che c’è qua!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao cara, si effettivamente questa torta è proprio leggera e rimane sofficissima. La ricotta la rende delliziosa. Grazie cara un abbraccio😊😊😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastica! Prego ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente deliziosa poi la ricotta mi piace tantissimo, bravissima. Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un abbraccio anche a te Giovanna e grazie mille!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono indietro con i commenti, ma non mi ero sbagliata: ecco la torta all’acqua. La tua è ben più golosa della mia …
"Mi piace"Piace a 1 persona
Più golosa perché l’ho farcita….anche la tua con la tavoletta di cioccolato fondente non scherza in bontà! 😍💋😍
"Mi piace"Piace a 1 persona