Cavatelli con cavolo nero e patate.

Oggi vi propongo un primo semplice e veloce da preparare: i cavatelli con cavolo nero e patate. Gli ingredienti sono solo verdure e un po’ di noci, senza formaggi. Questo piatto è davvero ottimo, vi consiglio caldamente di provarlo. È anche molto salutare: il cavolo nero è ricco di vitamina C, potassio, calcio, proprietà antiossidanti, e anche le noci fanno altrettanto bene. Insomma, un primo piatto ideale per tutti.

Ingredienti:

  • 400 g di cavatelli o fusilli
  • 400 g di cavolo nero
  • 2 patate medie
  • 2 spicchi d’aglio
  • 50 g di noci
  • Peperoncino
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale

Procedimento:

Pulite il cavolo nero eliminando la parte dura centrale, lavate le foglie e tagliatele a striscioline.

Mettete l’acqua per la pasta sul fuoco.

In una padella fate rosolare in due cucchiai d’olio uno spicchio d’aglio sminuzzato insieme al peperoncino, aggiungete il cavolo nero, salate, coprite e lasciate cuocere per 6-7 minuti.

Sbucciate le patate, lavatele, tagliatele a fette e quando l’acqua bolle salate, buttate la pasta insieme alle patate e lasciate cuocere.

Nel frattempo mettete nel bicchiere del frullatore ad immersione l’atro spicchio d’aglio, 3-4 cucchiai d’olio, le noci e frullate pochi secondi.Aggiungete il cavolo nero, un mestolo d’acqua di cottura della pasta e frullate fino a ottenere una crema omogenea.

Scolate la pasta al dente e conditela con la crema di cavolo nero.

Buon appetito Maria ♥️

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Grazie Maria ♥️

Molto buona anche la Pasta con i broccoli o la Pasta e fagioli alla calabrese oppure Orecchiette alle cime di rapa

Per la colazione vi consiglio:Raccolta di TORTE DI MELE (…speciale colazione)

La ricetta tra le più cliccate: Lasagne al sugo di carciofi.

Pubblicità

2 pensieri su “Cavatelli con cavolo nero e patate.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.