Oggi vi propongo una variante della classica pastiera napoletana. In pratica si tratta di una pastiera arricchita di scaglie di cioccolata fondente e crema pasticcera che la rendono ancora più golosa. La pastiera, come tutti sanno, è un classico dolce napoletano che porta con se una leggenda: la sirena Partenope, estasiata dal Golfo di Napoli, vi fissò la sua dimora incantando con la sua voce gli abitanti. Un giorno commossi dal dolce canto di Partenope decisero di offrirgli dolci ingredienti che erano simbolo di fertilità e ricchezza. Partenope li mostrò agli Dei che li unirono insieme a formare questo stupendo dolce napoletano famoso in tutto il mondo.
Ingredienti per la frolla:
- 400 g di farina 00
- 120 g di zucchero
- 2 uova
- 150 g di burro morbido
- Buccia grattugiata di un limone non trattato
- Un pizzico di sale
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaino di lievito
Ingredienti per il ripieno:
- 300 g di grano cotto
- 300 g di ricotta
- 3 uova
- 150 g di zucchero (200 g se la volete più dolce)
- 1 noce di burro (20 g)
- 250 ml di latte
- 250 g di crema pasticcera
- Mezzo cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaino di acqua di fiori d’arancia
- 100 g di scorza d’arancia candita
- 100 g di cioccolato fondente o gocce di cioccolato
- Buccia grattugiata di un’arancia non trattata.
Procedimento:
Preparate la pasta frolla: in una ciotola lavorate il burro morbido con lo zucchero, unite le uova (uno alla volta), la buccia grattugiata del limone, la vanillina e sbattete leggermente unite poi la farina con il lievito setacciati ed un pizzico di sale.
Amalgamate il tutto, trasferite su un piano da lavoro e impastate velocemente fino ad ottenere la frolla, avvolgetela in una pellicola e mettetela in frigo per un’ora.
Nel frattempo dedicatevi alla farcitura: preparate la crema pasticcera e lasciatela raffreddare.
Mettete il grano cotto, sgocciolato, in un pentolino con il latte e la noce di burro, fate cuocere per una decina di minuti mescolando di tanto in tanto. Otterrete cosi una crema abbastanza densa, lasciatela quindi raffreddare.
A questo punto in una ciotola lavorate la ricotta (sgocciolata) con lo zucchero con una forchetta, unite la crema pasticcera, la crema di grano e latte, le uova, profumate con la cannella, la buccia d’arancia grattugiata, l’acqua di fiori d’arancia e mescolate.
Aggiungete la scorza d’arancia tagliata a cubetti piccoli, la cioccolata fondente tagliuzzata a scaglie e amalgamate bene il tutto.
Prendete il panetto di frolla, dividetelo in due parti (una molto più piccola per fare le strisce) stendete con il mattarello su un po’ di farina il disco di frolla e rivestite una teglia di 26 cm di diametro imburrata e leggermente infarinata.
Punzecchiate la frolla con i rebbi di una forchetta e versate la crema della pastiera, livellate con il dorso di un cucchiaio.
Con la frolla rimasta fate le strisce e adagiatele sopra incrociandole.
Infornate, in forno preriscaldato a 180° modalità ventilato, per 40 minuti circa.
La pastiera con gocce di cioccolato è pronta quando è dorata in superficie.
Lasciatela raffreddare e trasferitela su un piatto da portata, vi consiglio di gustarla il giorno dopo sarà ancora più buona.
Molto buona anche la classica pastiera napoletana o la pastiera salata 😊😊😊
Buoni preparativi pasquali da Maria❤
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE
Grazie Maria❤
La ricetta tra le più cliccate: Rotolo di carne, antica ricetta della nonna.
Per la colazione vi consiglio: Quattro torte da colazione RICETTE FACILI E VELOCI.
Spettacolo!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieeee un abbraccio😘😊😘😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
ne avrei mangiato volentieri una fettona….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille!!!! 😊😊😊😊😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Maria ti dico che e’ una meraviglia, bravissima, bacioni, ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara e io ti dico che sei gentilissima…. mi fa piacere!!! Stasera dorme da me un amico di mio figlio, mi sa che domattina sparisce!
Un abbraccio e buonanotte ❤😘😊
"Mi piace""Mi piace"
😀 buonanotte a te! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Uno splendore! Deve essere super buona 😋💖
Maria, sei proprio geniale!! Baci a tutti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Lou e baci a tutti anche a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow, bellissima e sicuramente anche deliziosa … complimenti! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Buonissima!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara mi fa piacere!!! 😘😊😘😊
"Mi piace"Piace a 2 people
Sei proprio brava, sembra uscita da una pasticceria … ma molto più buona 😉
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Paola!!! È durata un giorno e mezzo…
"Mi piace"Piace a 1 persona