Pan di spagna al cacao.

Il pan di spagna al cacao è un classico della pasticceria, è perfetto per le feste di compleanno se tagliato e farcito a piacere con creme, marmellate o confetture. Naturalmente è ottimo anche a colazione nella sua semplicità magari con una spolverata di zucchero a velo.

Se vi piacciono le torte farcite vi consiglio: Torta paradiso alle fragole.

Torta “Furba” con panna, mascarpone.

Torta Sacripantina (ricetta genovese)

Torta paradiso al tiramisù

Ingredienti:

  • 80 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 4 uova
  • 150 g di zucchero
  • 50 g di cacao
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • olio o burro e farina per la teglia

Procedimento:

In una ciotola o In una planetaria sbattete con le fruste elettriche le uova insieme allo zucchero per 15 minuti (devono risultare chiare e spumose).

Aggiungete poco alla volta la farina, la fecola di patate, il cacao e lievito setacciati e mescolate delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare le uova.

Versate il composto in una teglia da 22-24 cm di diametro imburrata oppure oleata e infarinata.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 25-30 minuti, fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura.

Spegnete e lasciate il pan di spagna in forno leggermente aperto ancora 3-4 minuti per evitare che si sgonfi.

Sfornate, lasciate raffreddare e trasferite il pan di spagna al cacao su un piatto da portata.

Il pan di spagna al cacao è pronto per essere farcito a vostro piacere. Ecco alcuni suggerimenti: Torta panna e gianduia

Foresta nera

La ricetta tra le più cliccate: Lasagne al forno con ragù di salsiccia e besciamella

Per la colazione vi consiglio:

Torta di mele caramellate.

Chiffon cake all’arancia, sofficissimo!

Tre idee per Muffins da non perdere.

Pan brioche soffice.

Sbriciolata al cacao con ricotta e amaretti.

Plum cake soffice 7 vasetti.

Pubblicità

Un pensiero su “Pan di spagna al cacao.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.