Oggi vi propongo la ricetta per realizzare una crostata con pasta frolla all’olio. Io l’ho farcita con una crema chantilly, ma è ottima anche con crema pasticcera o marmellata. Inoltre con questo impasto potete preparare degli ottimi biscotti per la colazione. L’impasto è facile e veloce e non occorre il riposo in frigorifero perché è all’olio. Pronti quindi con le mani in pasta?
Ingredienti per 8-10 persone
Per la frolla all’olio:
- 400 di farina 00
- 120 g di zucchero
- 2 uova
- 100 ml di olio di girasole
- Buccia di un limone non trattato
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- Ceci secchi per la cottura in bianco
Per la farcitura:
- 500 ml di latte
- 120 g di zucchero
- 4 tuorli d’uovo
- 40 g di farina
- Buccia di limone non trattato
- 200 ml di panna da montare
- 3 cucchiai di zucchero a velo
- 2 pesche
- 2-3 albicocche
Per una crostata di 22-24 cm di diametro potete dimezzare le dosi.
Procedimento:
Preparate la crema pasticcera, il procedimento lo trovate qui
Preparate la pasta frolla: in una ciotola versate la farina, fate al centro un incavo e aggiungete lo zucchero, le uova, l’olio, la buccia grattugiata del limone, il lievito e un pizzico di sale.
Mescolate con un cucchiaio, incorporate la farina e amalgamate tutti gli ingredienti con le mani. Trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata. Lavorare l’impasto fino a ottenere un panetto di frolla liscia e omogenea (4-5 minuti).
Su un foglio di carta da forno leggermente infarinato stendete con il mattarello la frolla (2-3 mm di spessore). Lasciate 1/4 di impasto per realizzare i biscotti a forma di cuore.
Ponete la carta da forno con sopra la frolla in una teglia da 30 cm di diametro e punzecchiate la base con i rebbi di una forchetta. Coprite con un foglio di carta da forno e mettete sopra i ceci secchi (per la cottura in bianco)
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 160° per 15 minuti, poi togliete la carta da forno e i ceci e continuate la cottura per altri 7-8 minuti circa (la frolla deve risultare leggermente dorata, non troppo altrimenti diventa dura).
Con la frolla rimasta preparate dei biscotti a forma di cuore.
Sfornate la frolla, lasciatela raffreddare e trasferitela su un piatto da portata.
Infornate i biscotti a 160° per 10 minuti circa e sfornateli quando sono dorati. Lasciateli poi raffreddare.
Quando la frolla e i biscotti si sono raffreddati montate la panna con lo zucchero a velo e unitene poco più di metà alla crema pasticcera. Tenete da parte l’altra metà per decorare la superficie.
Versate la crema con la panna nel guscio di frolla e decorate la superficie con la frutta tagliata a fettine, ciuffi di panna montata rimasta e biscotti.
Mettete in frigorifero per un’ora
Buona colazione Maria ♥️
Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette

Grazie Maria ❤️
Molto buona anche la : Crostata con marmellata., O la Sbriciolata al cacao con ricotta e amaretti., Oppure la Sbriciolata con crema e pesche.
la ricetta tra le più cliccate: Polpette di melanzane (ricetta calabrese).
Settembre, si riaprono i cuor…pardon i forni! 😍Finalmente largo al cucinare in forno! La fai facile a dire colazione! E la merenda, e il dopo cena dove li metti!?!?!😉🥰😘buona settimana cara😘👋👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao cara!!! Grazie mille 😍 ti mando un abbraccio 😘🥰😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio oggi mio figlio ha fatto una crostata con l’olio, non vedo l’ora di assaggiarla
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mmmmmm…. sarà ottima!🥰😍🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona