Una ricetta d’altri tempi che non teme la concorrenz della “nouvelle cuisine”. Sapori intensi ed intramontabili. Queste tagliatelle le faceva mia nonna, e sono meravigliosamente buone come la passione per la cucina che mi ha trasmesso.
Ingredienti per le tagliatelle:
- 500 gr. di farina
- 1 bicchiere d’acqua
- sale fine
Ingredienti per il condimento:
- Fagiolane( fagioli bianchi di Spagna) se le usate secche 200 gr. (oppure 2 scatole.)
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 3 – 4 pomodori freschi o pelati
- 3 – 4 foglie di basilico
- peperoncino a piacere
- pecorino grattugiato a piacere
- sale e olio
Procedimento:
Se usate le fagiolane secche mettetele a bagno la sera prima e al mattino cuocetele in acqua fredda per 1 ora e mezza circa (assaggiate). Se in scatola usatele direttamente.
Mettete in una casseruola capiente a soffriggere nell’olio la cipolla tagliata finemente. Quando inizia ad essere dorata aggiungete lo spicchio d’aglio tritato. Aggiungete poco dopo i pomodori pelati, le foglie di basilico, il sale e mezzo litro di acqua circa. Fate cuocere per venti minuti circa. Unite a questo punto le fagiolane e continuate la cottura per 15 -20 minuti circa. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione delle tagliatelle.
Sulla spianatoia mettete la farina, fate un incavo e aggiungete il sale e un poco alla volta l’acqua cominciando ad impastare, continuando fino ad ottenere un panetto di pasta sodo e liscio. Dividete in 5 -6 parti che tirerete con il mattarello. Volendo va bene anche la macchina per la pasta.
Otterrete così delle sfoglie sottili che arrotolerete per fare le tagliatelle a mano come nel video qui sotto.
Mettete l’acqua a bollire in una pentola capiente. Quando bolle salate e buttate le tagliatelle. Fate attenzione alla cottura perché le tagliatelle cuociono in fretta. Saltatele nella casseruola con le fagiolane e servitele belle calde con pecorino e peperoncino a piacere.
Buon appetito da Maria
Seguimi anche su FACEBOOK
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE❤
Se ti fa piacere lasciami un LIKE o un commento è sempre gradito per sostenere il blog
Grazie Maria❤