Oggi ho fatto il pancarrè e devo dire che mi ha dato molta soddisfazione, è venuto molto soffice. È una ricetta davvero semplice che vi consiglio di provare, il pancarrè è ottimo per preparare sandwich, toast, ma è altrettanto buono a colazione con burro e marmellata e per i più golosi con crema di nocciole. Sicuramente avete farina e lievito, bene allora mettetevi subito all’opera… vedrete dopo la magia della lievitazione, il risultato sarà sorprendente!
Altrettanto buono il Pan Bauletto ai 7 cereali., o il Pan Bauletto all’olio sofficissimo.
Ingredienti:
- 500 g di farina 00
- 50 ml di olio extravergine d’oliva
- 270 ml di acqua tiepida
- 8 g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di miele o di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
Se volete accelerare i tempi di lievitazione utilizzate 15 g di lievito di birra
Procedimento:
Mettete la farina in una ciotola, al centro fate un incavo e aggiungete l’acqua tiepida con il lievito sciolto insieme al miele.
Mescolate, incorporate tutta la farina e aggiungete quindi l’olio e il sale. Iniziate a impastare, trasferite poi l’impasto grezzo su un piano da lavoro infarinato e continuate a lavorare fino a ottenere un impasto morbido ed elastico. (Potete utilizzare la planetaria mettendo gli ingredienti nello stesso ordine e azionate il gancio per 8-10 minuti, otterrete un impasto morbido e leggermente appiccicoso. Trasferitelo sul piano da lavoro infarinato e lavoratelo ancora uno, due minuti).
Ponete l’impasto in una ciotola oleata, coprite con una pellicola e lasciate lievitare finché non raddoppia di volume (due ore circa nel forno con la lucina accesa).

Trascorso il tempo di lievitazione Prendete l’impasto, formate un filoncino e mettetelo in uno stampo da plum-cake di 30 cm.

Lasciate nuovamente lievitare per un’ora e mezza (nel forno con la lucina accesa). L’impasto deve raggiungere il bordo.

Cuocete in forno preriscaldato statico a 200° per 40 minuti, fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
Sfornate, lasciate raffreddare ed estarete il pancarrè dallo stampo.

Buon appetito Maria ❤️
Il pancarrè si conserva avvolto in una pellicola, o in un sacchetto per alimenti. Se volete le fette di pancarrè morbido Intiepiditele al momento, oppure tostatele se volete fare i toast.
Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.

Grazie Maria ❤️
Molto buona anche la Focaccia con le cipolle genovese.,o il Pane alle noci. RICETTA FACILE., oppure il Pan brioche soffice.
Per la colazione vi consiglio: Quattro ciambelle da colazione da non perdere.

la ricetta tra le più cliccate: Lasagne al forno con radicchio, speck e scamorza.

Seguendo i tuoi passi puoi provare a fare questo pane. Dalle foto sembra buono. Un’ottima settimana per te Maria.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Manuel, prova questa ricetta è davvero semplice. Il Pane e sofficissimo.
Buona settimana anche a te 🥰😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastico! Si vede persino dalle fotografie quanto è soffice! Complimenti come sempre carissima Maria 💗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille cara Lou, si è davvero sofficissimo!
❤️❤️🥰
"Mi piace""Mi piace"
Il pane sembra ottimo, proverò a cuocerlo per il fine settimana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa piacere, fammi sapere…
Grazie mille 😍
"Mi piace""Mi piace"
è perfetto! fai proprio venir voglia di provare, bravissima come sempre
"Mi piace""Mi piace"