Spaghetti con le cozze.

Gli spaghetti con le cozze sono un classico della cucina italiana, sono buoni, saporiti e facili dà preparare. Un primo piatto di mare che non avevo ancora postato e che non poteva proprio mancare!!!

Ingrediente:

  • 400 g di spaghetti
  • 1 kg di cozze
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 passata di pomodoro da 400 g
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Un pizzico di peperoncino

Procedimento:

Per preparare questo sugo innanzitutto lavate, strofinate e pulite accuratamente le cozze, mettetele poi in una pentola coperte e aspettate che si aprano.

A questo punto togliete le cozze dai gusci (lasciatene alcune per decoro)  una decina tritatele con la mezzaluna.

20200417_123948~2

Mettete poi in una casseruola  con un poco d’olio lo spicchio d’aglio e il prezzemolo tritati, fateli rosolare alcuni secondi, unite quindi le cozze intere e le cozze tritate, sfumate con il vino bianco.

20200417_124200~2

Aggiungete la passata di pomodoro, un po’ d’acqua delle cozze filtrata, un pizzico di peperoncino e di  sale.

Coprite e fate cuocere, a fuoco basso, per una quarantina di minuti, dopodiché unite le altre cozze (con il guscio) e fate andare ancora due-tre minuti.

Ecco pronto il sugo di cozze.

20200417_132158~2

Cuocete gli spaghetti al dente, scolateli e conditeli con il sugo, aggiungete un filo d’olio e una spolverata di prezzemolo tritato.

Buon appetito da Maria❤

20200417_134150

ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE

Se ti fa piacere lascia un like o un commento è sempre gradito per sostenere il blog.

Grazie Maria❤

Pubblicità

7 pensieri su “Spaghetti con le cozze.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.