Le zeppole con la crema sono da preparare per la festa del papà e per S. Giuseppe. Sono tra i vanti della pasticceria italiana e, sebbene tradizionalmente siano preparate il 19 marzo nelle regioni del Centro e Sud Italia per la Festa del papà e per il Carnevale, le zeppole di San Giuseppe restano profondamente radicate a quella che è la tradizione pasticcera napoletana. In alcuni paesi della Calabria si prepara una zeppola simile nella forma a quella campana ma farcita con ricotta, zucchero, cannella e limone e con un impasto che prevede l’uso della patata. Sinceramente quest’ultima non la conosco nonostante le mie origini calabresi ma quella qui proposta vi assicuro che farà felici tutti e soprattutto i papà nella loro festa.
Ingredienti per la pasta choux
- 250 ml. di acqua
- 4 uova
- 160 gr. di farina
- 100 gr. burro
- Un pizzico di sale
- Un cucchiaino di zucchero
Ingredienti per la crema:
- 600 ml. di latte
- 2 tuorli d’uovo
- 1 uovo intero
- Buccia di limone non trattato
- 60 gr. di farina
- 120 gr. di zucchero
- Un pizzico di vaniglia
Per decorare:
- Amarene sciroppate
- Zucchero a velo
Preparazione:
Per fare queste favolose zeppole cominciamo con il fare la pasta choux.
Mettete in una casseruola l’acqua, lo zucchero, il pizzico di sale e il burro a pezzetti.
Accendete il fuoco sotto la casseruola e fate sciogliere il burro, portate ad ebollizione e aggiungete la farina (setacciata precedentemente) tutta in una volta, mescolate con un cucchiaio di legno per circa un minuto vedrete che si formerà subito una palla.
Continuate a mescolare per due, tre minuti, quindi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire o raffreddare, a questo punto in una ciotola sbattete le uova leggermente con una forchetta, ed incorporatele poco alla volta all’impatto continuando a mescolare.
Le uova devono essere ben amalgamate prima di aggiungere ancora l’altra piccola quantità (io le ho messe in cinque volte), otterrete un impasto dalla consistenza di una crema.
Mettete l’impasto in una sac a poche con la punta a stella e su una teglia rivestita da carta da forno fate due giri così da formare le zeppole (vedi foto).
Infornate, in forno preriscaldato modalità ventilato, a 190° gradi per 15 minuti, poi abbassate a 170° per altri 10 minuti.
Spegnete il forno aprite leggermente lo sportello e lasciate raffreddare completamente.
Nel frattempo preparate la crema.
Mettete a bollire 500 ml. il latte con la vaniglia e la buccia di limone. In una ciotola sbattete i tuorli e l’uovo con lo zucchero, aggiungete la farina e 100 ml. di latte rimasto un poco alla volta facendo attenzione a non formare grumi. Appena il latte inizia a sobbollire, aggiungeteci questo composto e girate velocemente con un cucchiaio di legno per cinque minuti circa. Cospargete con un poco di zucchero la crema e lasciate raffreddare.
Appena le zeppole si sono raffreddate tagliatele a metà e farciteli, sopra fate ancora un riccioli di crema, spolverate con lo zucchero a velo e decorate con l’ amarena.
Ecco pronte le vostre zeppole di S. Giuseppe…sentirete che delizia!!!!
Un abbraccio Maria
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE❤
GRAZIE MARIA ❤
buone!!!!!!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazieeeeee cara un abbraccio😘😊😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
tu mi prendi per la gola….ho sempre un po paura a passare da te… poi mi viene voglia di annusare le tue foto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahaha grande Giusy! Un bacione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Golose e perfette… complimenti Maria sono veramente bellissime…Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
Appena mangiate…una delizia!!! Grazie di cuore per i compimenti ❤😘😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buonissime!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Giovanna!!!! 😘😊😘😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
buon fine settimana carissima Maria
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastiche! E bellissime, il che non guasta 😉
Maria carissima, sei proprio super!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazieeeee di cuore Lou, un abbraccio grande a tutti. ❤😘😊❤😘😊
"Mi piace""Mi piace"