Panissette fritte genovesi.

In tutte le friggitorie genovesi le panissette sono poste sempre in vetrina. Sono il tipico finger food che piace a tutti e che spesso troviamo anche tra gli antipasti della cucina ligure. Ho postato la ricetta della Panissa genovese. che è buona condita con olio limone e cipolline fresche, per cui penso sia stata una buona idea pubblicare anche come preparare le panissette fritte. Cosa ne pensate? Dimenticavo… sono ottime sia per un aperitivo che per un buffet.

Ingredienti

  • 250 g di farina di ceci
  • 1 litro d’acqua
  • 1 cucchiaino scarso di sale
  • Olio di arachidi per friggere

Procedimento:

Il procedimento per fare le panissette lo trovate cliccando qui

Quando.la panissa è fredda tagliatela a striscioline e friggetele in abbondante olio caldo.

Fatele sgocciolare su carta assorbente da cucina, aggiungete un pizzico di sale e gustate le panissette genovesi ben calde.

Buon appetito Maria ❤

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette

Grazie Maria ❤

Molto buona anche la Farinata in padella con farina di ceci.

Per la colazione vi consiglio: Quattro ciambelle da colazione da non perdere.

La ricetta tra le più cliccate: Rotolo di carne, antica ricetta della nonna.

Pubblicità

13 pensieri su “Panissette fritte genovesi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.