Adoro preparare i dolci con la frutta di stagione, oggi ho preparato questa torta con le clementine che fortunatamente ho trovato non trattate, al mercatino della Coldiretti, che c’è ogni giovedì vicino a casa mia. Ho utilizzato quindi anche la buccia che ha reso il dolce ancor più profumato, e mi sono divertita a decorarlo con delle fettine di questi deliziosi frutti che ho caramellato con un po’ di zucchero. Una fetta di questa torta, una bella tazza di tè fumante e due chiacchere con un’amica, sono piccole gioie che ti rendono felice la giornata ❤
Ingredienti:
- 125 g di farina 00
- 75 g di frumina o di fecola di patate
- 200 g di zucchero
- 4-5 clementine non trattate (300 grammi)
- 3 uova
- 90 g di burro o 100 ml di olio di girasole
- 50 ml di latte
- 2 cucchiaini di lievito in polvere
- Semini di 1 bacca di vaniglia o 1bustina di vanillina
- un pizzico di sale
Ingredienti per decorare:
- 2 clementine non trattate
- 2 cucchiai di zucchero
- marmellata a piacere q.b.
Procedimento:
Innanzitutto lavate e tagliate in quattro le clementine (fate attenzione che non ci siano semi) mettetele in una padella antiaderente con 2 cucchiai di zucchero, coprite e lasciate cuocere per una quindicina di minuti, mescolando di tanto in tanto, quando le clementine sono morbide spegnete. Io ho lasciato la buccia, che dà un tocco leggermente amarognolo alla torta, se la preferite dolce sbucciatele (se le clementine non sono bio sbucciatele comunque).

In un pentolino fate fondere il burro, aggiungetelo alle clementine che avrete messo in un bicchiere ad immersione, unite il latte e frullate il tutto.
In una ciotola montate, con le fruste elettriche, le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso,
Aggiungete quindi, poca alla volta la farina setacciata insieme alla frumina (o alla fecola) e al lievito, alternando con la crema di clementine. Unite i semini della bacca di vaniglia e il pizzico di sale.
Mescolate delicatamente il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, versatelo in una teglia imburrata e infarinata di 22 24 cm di diametro e infornate, in forno preriscaldato modalità statico ,a 180° per 30-35 minuti circa (fate sempre la prova stecchino stecchino per verificare la cottura).

Nel frattempo tagliate a fette le due clementine e mettetele in una padella con i 2 cucchiai di zucchero, fate caramellare per 5 minuti.
Quando sfornate la torta, lasciatela raffreddare e mettetela su un piatto da portata.
Distribuite alcune cucchiaiate di marmellata lungo la circonferenza della torta e ponete sopra alla marmellata le fette di clementine, in alternativa potete tagliare la torta a metà, farcirla con la marmellata e cospargere la superficie con lo zucchero a velo.
Ecco pronta la torta di clementine, buona colazione da Maria ❤

Iscriviti al mio blog così ti arriveranno le mie ricette.
Grazie Maria❤

Molto buona anche la Ciambella al bicchiere profumata d’arancia., oppure Biscottini all’uvetta e arancia, oppure il Plum-cake alla panna e limone
Tra le ricette più cliccate: le Lasagne con zucca, pancetta affumicata e scamorza.

Bellissima e deliziosa!!! 😍😋😋😋❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie carissima. Buona serata❤❤❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona e bellissima serata anche a te!!! 😘❤️ Un abbraccio! 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Senza dubbio, questa torta di clementine (mandarino per me) sarà un’occasione speciale da condividere con un amico o un familiare.
Sembra squisito. Buona domenica a te
Manuel Angel
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Manuel, vero…è bello condividere con amici o familiari.
Buona serata!!!🥰🥰🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che meraviglia! Profumatissima e molto bella da vedere. Grazie cara, e buona domenica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siiiiii Lou, profumatissima. Grazie e buona serata😍🥰❤
"Mi piace""Mi piace"
Ricetta molto originale, la farò. Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Paola, mi fa piacere. 🥰😍😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona