Panettone gastronomico mille gusti.

Il panettone gastronomico mille gusti è perfetto tra gli antipasti di Natale o Capodanno, ma è sempre ben gradito anche come spuntino per un compleanno o per un aperitivo. Il buffet si arricchisce a festa con questa serie di tramezzini dai variopunti sapaori!!!!❤

Ingredienti:

  • 1 panettone gastronomico salato ( si trova al supermercato)

Ingredienti per la farcitura: (io vi consiglio alcuni abbinamenti, potete comunque farcirlo come più vi piace)

Farcitura di salumi:

  • Prosciutto cotto, maionese, uova sode
  • Salame, stracchino
  • Bresaola, rucola, caprino
  • Speck, taleggio, maionese
  • Prosciutto cotto di Praga, maionese, mozzarella

Farcitura di formaggi e verdure:

  • Insalata russa o capricciosa
  • Gorgonzola, mascarpone, noci
  • Melanzane o peperoni grigliati, stracchino
  • Pomodori, uova sode, maionese
  • Paté di olive, formaggio spalmabile
  • Crema di pomodori secchi, scaglie di pecorino

Farcitura di pesce:

  • Maionese, tonno, insalata
  •  Salmone affumicato, caprino
  • Gamberetti, salsa rosa
  • Maionese, tonno, uova sode

Procedimento:

Il panettone salato acquistato, normalmente è già tagliato (in caso contrario tagliatelo trasversalmente, ogni fetta deve avere 1 cm di spessore)

Iniziate a farcire la prima fetta e coprite con la seconda.

20191225_085851

Continuate quindi con la terza e coprite con la quarta fetta.

Via, via che farcite le fette (sempre due a due) impilatele fino ad esaurire le farciture scelte.

Mettetelo in frigo e tirarlo fuori mezz’oretta prima di mangiarlo.

Potete presentarlo con un bel fiocco e tagliarlo poi in modo da ottenere quattro spicchi.

Buon appetito e buoni preparativi natalizi da Maria❤

20191225_125841-1~2

ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE.

Grazie Maria❤

Pubblicità

6 pensieri su “Panettone gastronomico mille gusti.

      1. Comprendo benissimo che a Natale alla fine si debba scendere a patti. Io per esempio faccio sempre i tortellini, quest’anno niente. Ho solo due mani, una testa, e non sempre voglia 😉

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.