Oggi ho fatto la focaccia con le patate, è una variante della nostra tipica focaccia genovese, ma l’ingrediente in più la rende di una morbidezza unica. È veramente buona sia gustata nella sua semplicità che farcita. La consiglio a tutti, anche perché non richiede troppa lavorazione.
Ingredienti:una
- 450 g di farina 0
- 300 g di patate (le ho pesate senza buccia)
- 125 ml di latte tiepida
- 125 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaino e mezzo di xale
- 10 g di lievito di birra
- 2 cucchiai di olio
Ingredienti per l’emulsione:
- 4 cucchiai d’acqua
- 3 cucchiai d’olio
- Due pizzicchi di sale
Procedimento:
Per fare questa focaccia innanzitutto sbucciate e lessate in acqua bollente le patate a tagliate a fette, una volta cotte scolatele, schiacciatele con lo schiacciapatate o con la forchetta e lasciatele intiepidire.
In una ciotola mettete la farina, il lievito sciolto nell’ acqua e nel latte tiepidi con un cucchiaino di zucchero.
Aggiungete le patate schiacciate (tiepide) e mescolate, unite il sale, l’olio e incorporate via, via tutta la farina.
Rovesciate l’impasto sulla spianatoia infarinata e velocemente fate due pieghe all’impasto (l’impasto non deve essere lavorato troppo e deve risultare un poco appiccicoso.
Mettete l’impasto in una ciotola con un po’ d’olio, coprite con una pellicola e lasciate lievitare per 2 ore ( l’impasto deve raddoppiare).
A questo punto fate scivolare l’impasto su una teglia da forno con abbondante olio, ungetevi anche le mani e allargate delicatamente la focaccia.
Lasciatela nuovamente lievitare per una quarantina di minuti nel forno con la lucina accesa.
In una ciotola mescolate i quattro cucchiai d’acqua con l’olio e un pizzico di sale, fate quindi sulla focaccia i classici buchi affondando le dita unte e versatevi sopra l’emulsione di acqua, olio e sale.
Infornate in forno preriscaldato a 200° per i primi 10 minuti, poi abbassate a 180° per altri 15 – 20 minuti.
Sfornate e spennellate la focaccia con un po’ d’olio.
Ecco pronta la vostra focaccia sofficissima con le patate, gustatela calda è buonissima!!!!!
Potete anche farcirla con ciò che più vi piace…sentirete che bontà!!!!❤
Buon appetito da Maria
ISCRIVITI AL MIO BLOG COSÌ TI ARRIVERANNO LE MIE RICETTE.
Grazie Maria❤
E’ troppo buona, che voglia di farla, bacioni cara, buona domenica, sei sempre bravissima, ❤
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Laura cara. Sei gentilissima come sempre, Buona serata❤❤❤
"Mi piace""Mi piace"
Anche a te, ciao Maria, ❤
"Mi piace""Mi piace"
buona, tipo pugliese, anche di questa potrei viverci 😉
"Mi piace""Mi piace"
Buona davvero…mia figlia Lara fra un po’ se la mangia tutta!!!
Grazie Paola❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Deliziosa! Sì vede persino dalla foto quanto è soffice 😉
Complimenti carissima!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Lou…sei un tesoro!!!!
A presto❤❤❤
"Mi piace""Mi piace"
E proviamo anche questa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E vai!!!!
Grazieee e fammi sapere😍😘😍😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembra strepitosa!!!😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie carissima 😋♥️😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
la focaccia è sempre la focaccia!😍…sono le farciture sempre diverse!😍😊🥰Buona giornata cucinando queste delizie👋👋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara, hai ragione buona davvero!!!
Buona serata ♥️😋♥️
"Mi piace"Piace a 1 persona